Stefano Pioli e Paolo Maldini (Ansa Foto)
Clamoroso annuncio nella tarda mattinata di oggi che stravolge la vita del Milan a pochi giorni dal suo 19esimo scudetto
Il Milan cambia proprietà. Il fondo americano RedBird ha di fatto confermato l’acquisizione del pacchetto azionario di maggioranza della società rossonera.
Una svolta che ha del clamoroso a distanza di una settimana dallo storico 19esimo scudetto vinto dalla società rossonero.
É tutto fatto. Stando a fonti molto autorevoli che hanno trovato spazio non solo sulle principali agenzie italiane (a cominciare dall’ANSA) ma anche su autorevoli pagine straniere come il Financial Times, il Milan ha cambiato proprietà. Non il fondo arabo Investcorp, che pochi giorni fa si era chiamato fuori dalla trattativa. Ma quello americano RedBird, coinvolto in numerose attività finanziarie che riportano ad autentici colossi dello sport americano ed europeo.
Stando alle indiscrezioni l’accordo tra i rappresentanti di Paul Singer, titolare del Fondo Elliott che rilevò il Milan tempo fa, sarebbe già stato siglato. La firma sarebbe stata messa giovedì scorso, tre giorni dopo la festa dello scudetto. La transazione prevede un accordo da 1.3 miliardi di euro. Il fondo Elliott resterebbe all’interno della proprietà con una quota di minoranza.
É il terzo passaggio di società per il Milan in meno di quattro anni quando Fininvest lasciò il club dopo uno dei cicli più vincenti della storia del calcio all’imprenditore cinese Yonghong Li. Le difficoltà finanziarie nel rispettare gli accordi previsti consentirono l’anno dopo il subentro di Paul Singer e del Fondo Elliott.
La conferma arriva anche dal presidente del Milan, Paolo Scaroni, ascoltato questa mattina: “Tutto va come previsto, nei prossimi giorni si concretizzerà tutto ma tra firma e closing ci vorrà qualche settimana in più”.
L’amministratore di RedBird Gerry Cardinale era stato visto in piazza Duomo festeggiare il titolo dei rossoneri. Il fondo americano ha una potenzialità di investimento importante: dagli attuali sei miliardi che hanno portato la società finanziaria a investire in diverse attività. Dalla Fenway Sports Group che detiene Liverpool e Red Sox, il Tolosa e diverse società di produzione e di intrattenimento.
L’affare è fatto. Ora si attendono solo i dettagli, con qualche apprensione da parte dei tifosi che oltre al caso di Paolo Maldini, in aperta discussione e critica con l’AD rossonero Gazidis, attendono conferme circa il mercato. Viste le molte richieste per alcuni dei protagonisti della società rossonera.
Con un gol per tempo l’Inter supera la Lazio e va in semifinale di Coppa…
Mentre è in corso Inter-Lazio, match valido per i quarti di finale di Coppa Italia,…
Due gol di Marco Asensio rimontano e stendono il Chelsea, consegnando tre punti pesanti all'Aston…
Contratto faraonico da 1 miliardo di sterline: l'annuncio del pilota olandese vincitore degli ultimi Mondiali…
L'Inter ospita la Lazio per la gara valida per i quarti di finale di Coppa…
Per Jannik Sinner davvero è un momento particolarmente complicato: arriva una nuova notizia che agita…