Calcio

Serie A, novità epocale dalla prossima stagione: non è mai successo

Il campionato di serie A della prossima stagione partirà con una novità assolutamente clamorosa, una vera e propria rivoluzione

Quella delle donne arbitro non è una novità in senso assoluto per il calcio mondiale e nemmeno per quello italiano.

Maria Sole Ferrieri Caputi, 32 anni, primo arbitro donna in Serie A (AP LaPresse)

Ormai da diversi anni, almeno una ventina, prima in ambito amatoriale e poi semiprofessionistico, le donne hanno cominciato a conquistare il loro spazio nel mondo del calcio agonistico.

Serie A, la prima donna arbitro

Tuttavia, con un notevole ritardo ad alcuni paesi, anche l’Italia sta per spalancare la porta alla prima donna arbitro nel massimo campionato di calcio, quello di Serie A. Si tratta 32enne (e ci perdonerà se riveleremo in modo poco elegante la sua età) Maria Sole Ferrieri Caputi.

Il pubblico la ricorderà per avere già diretto una partita importante, 16esimi di finale di Coppa Italia che aveva coinvolto una squadra del massimo campionato, il Cagliari. Il consenso era stato unanime. Brava, autorevole, capace di un’ottima empatia con i calciatori. Non solo, Maria Sole è è uno sportivo di primo livello, si allena tutti i giorni e – dal punto di vista fisico – non ha nulla da invidiare a un’atleta professionista.

Chi è Maria Sole Ferrieri Caputi

Toscana, originaria di Livorno, vive e lavora a Bergamo e si occupa di diritto del lavoro. I colleghi la descrivono come una donna quadrata, ambiziosa “una gran testa”. Poi, però, fuori dal lavoro, Maria Sole dedica ogni attimo del suo tempo libero a corsi di formazione, letture, ma soprattutto a tantissimo allenamento: in particolare fondo e corsa.

L’ingresso di Maria Sole Ferrieri Caputi nel quadro arbitrale del massimo campionato l’Associazione Italiana Arbitri prosegue in una faticosa opera di rinnovamento.

Da anni, ormai, sempre meno giovani decidono di scendere in campo in un ruolo delicato e sempre più controverso, quello dell’arbitro. Colpa delle troppe aggressioni, di dirigenti (di società) aggressivi e di genitori (di calciatori) maleducati.


Maria Sole Ferrieri Caputi impegnata in Serie B, con Cittadella e Spal (AP LaPresse)

Anche per questo il livello qualitativo arbitrale nel corso degli ultimi anni si è drammaticamente abbassato nonostante l’evoluzione tecnologica che sembra avere alimentato più confusione che altro.

Nel frattempo la FIFA ha coinvolto ben tre donne nel quadro dei direttori di gara del prossimo Mondiale in Qatar. La francese Stephanie Frappart, la rwandese Salima Mukansanga (arbitra in Inghilterra) e la giapponese Yoshimi Yamashita.

 

Mauro Marchina

Recent Posts

Tragedia nello sport italiano: il campione è morto

Una tragedia immane quella che è accaduta all'ex sportivo, rimasto vittima di un incidente alla…

12 minuti ago

Fiorentina, Palladino: “Sconfitta pesante. Io primo responsabile”

Raffaele Palladino, tecnico della Fiorentina, ha commentato così il ko esterno per 1-0 contro l'Hellas…

37 minuti ago

Verstappen squalificato, F1 choc: Mondiale da riscrivere

Per Max Verstappen è concreto il rischio di incorrere in una squalifica che stravolgerebbe il…

1 ora ago

Paura per Kean, ecco il comunicato della Fiorentina: “Trauma cranico”

"ACF Fiorentina comunica che il calciatore Moise Kean, nel corso della partita contro il Verona,…

2 ore ago

Atalanta, Percassi va oltre Gasperini: “Non rinnova? Se è la sua volontà ce ne faremo una ragione”

Luca Percassi, amministratore delegato dell'Atalanta, ha parlato nel corso del prepartita della sfida all'Empoli: "Spinta…

2 ore ago

Kean, che paura: ferita al volto, esce in barella e va in ospedale durante Verona-Fiorentina

Ancora paura in casa della Fiorentina: nel corso della partita giocata dai viola contro l'Hellas…

2 ore ago