Tennis

Roland Garros, passa solo Camila Giorgi: fuori Paolini e Bronzetti

Una bandierina azzurra anche nel tabellone femminile del Roland Garros grazie alla vittoria in tre set di Camila Giorgi

Camila Giorgi, dopo Fabio Fognini e Lorenzo Sonego, passati indenni dal primo turno del tabellone maschile, è il terzo azzurro promossa al Roland Garros.

Camila Giorgi al secondo turno del Roland Garros (Foto ANSA)

Una vittoria in rimonta per l’azzurra contro la cinese Shuai Zhang, numero 41 del ranking WTA in un turno sulla carta non facile e molto equilibrato.

Roland Garros, passa Camila Giorgi

La Giorgi, numero 30 del ranking e 28esima testa di serie del tabellone parigino, ha faticato a trovare il ritmo giusto giocando un primo set contraddittorio. Brillante in avvio ma incerto nel momento di trasformare in vantaggio il servizio strappato al primo turno alla sua avversaria. Sul 3-2 per la Giorgi, la cinese infila quattro game consecutivi che portano l’inerzia del match contro la maceratese.

Fuori Paolini e Bronzetti

Che poi è molto brava poi a ribaltare le sorti dell’incontro nel corso del secondo e del terzo set quando migliora al servizio ma, soprattutto, mantiene grandissima lucidità in una fase incerta e con tanti errori da una parte e dall’altra. La Zhang perde quattro turni di servizio di fila e nonostante qualche errore di troppo Camila Giorgi concretizza: 6-3, 2-6 2-6 al termine di un terzo set apparentemente dominato ma incertissimo. La Zhang resiste in tutte le maniere annullando tre match point sprecando anche due break point, annullati dall’azzurra, per tornare in partita. Nel secondo turno Camila Giorgi affronterà la kazaka Yulia Putintseva, numero 37 del ranking mondiale, vittoriosa in due set sulla qualificata belga Irina Bara.

Camila Giorgi al secondo turno affronterà la kazaka Putintseva (Foto ANSA)

Niente da fare per Jasmine Paolini, costretta a riprendere oggi il match interrotto ieri dalla pioggia quando era sotto 1-0 nel terzo set. Un match coraggioso e sfortunato che si è chiuso dopo 2.10’ in un interminabile tie-break. Peccato perché nel momento decisivo del match la Paolini è andata a servire sul 5-4 per vincere il match.

Netta invece la sconfitta di Lucia Bronzetti, sconfitta in 70’ da Jelena Ostapenko, 6-1 6-4.

Mauro Marchina

Recent Posts

Schumacher, novità improvvisa: il ritorno emoziona

Michael Schumacher alla Ferrari non è stato solo un pilota straordinario, ma l'architetto di un'era…

10 minuti ago

Batosta tremenda, ribaltone Sinner: notizia sorprendente

Un (doppio) flop incredibile che fa felice il tennista numero al mondo, che tornerà dalla…

1 ora ago

“Criminale”: Kyrgios ora esagera, c’entra ancora Sinner

Nick Kyrgios ora esagera, arriva un nuovo attacco: "Criminale". Attacco senza mezzi termini da parte…

2 ore ago

Simone attento, ti stanno preparando il piattino

Il giorno dopo la festa scudetto feci un editoriale secco: “Inzaghi, adesso vattene”. Era un…

8 ore ago

Juventus, Thiago Motta: “Peccato non averla chiusa”

Thiago Motta, tecnico della Juventus, ha parlato così di Kenan Yildiz dopo il successo 0-1…

9 ore ago

Cagliari-Juventus 0-1, a Thiago Motta basta un gol di Vlahovic

Vince 0-1 la Juventus all'Unipol Domus contro il Cagliari nel match domenicale delle 20.45. Basta…

9 ore ago