Calcio

Rai Sport, l’annuncio a sorpresa: un volto noto del giornalismo saluta

Rai Sport, l’annuncio a sorpresa: un volto noto del giornalismo saluta. Un evento particolare è accaduto nel corso dell’ultima puntata della Domenica Sportiva

Passano gli anni, si succedono le generazioni e anche nel mondo del giornalismo sportivo cambiano i protagonisti. Le voci e i volti storici della Rai che hanno accompagnato i grandi eventi sportivi cedono gradualmente il passo a vantaggio dei giovani emergenti.

Del resto è sempre accaduto così, fin dai mondiali di calcio del 1970 in Messico quando il 48enne Nando Martellini divenne il telecronista sportivo di punta della Rai prendendo il posto di una leggenda vivente come Nicolò Carosio. Analogo passaggio consegne avvenne nel 1986 con Bruno Pizzul che sostituì proprio Martellini, ironia della sorte ancora una volta in un mondiale in terra messicana.

Rai Sport (Ansa)

E oggi un altro volto storico del giornalismo sportivo della Rai ha annunciato l’addio alla Tv di Stato. Stiamo parlando di Marco Civoli, 64enne milanese doc e grande tifoso dell’Inter. Nel corso dell’ultima puntata della Domenica Sportiva, il cronista meneghino ha preso il microfono per annunciare quello che era da tempo già nell’aria.

Sono venuto a salutare, a ringraziare tante persone, tanti colleghi, tante colleghe. 34 anni qua dentro, anni spesso senza fiato“, ha detto Civoli parlando con Jacopo Volpi nello studio che lo vide conduttore insieme a Paola Ferrari nella stagione 2010/2011. Un congedo dunque sereno e dignitosissimo: “E adesso tocca ai giovani. Un grandissimo saluto, un grazie infinito a tutti“.

Rai Sport, l’annuncio di Civoli: “Vado in pensione”

Marco Civoli (Ansa)

Civoli ha infatti confermato che andrà in pensione per sopraggiunti limiti di età: “Non ho alcun rimpianto, anzi. Sono stati anni bellissimi, pieni di eventi e di emozioni indimentabili“. Una su tutte, il racconto della grande vittoria della Nazionale italiana ai Mondiali del 2006 in Germania.

La sua esclamazione dopo il rigore decisivo calciato da Fabio Grosso in finale contro la Francia – “Il cielo è azzurro sopra Berlino” – è rimasta nel cuore e nella memoria di milioni di tifosi e appassionati di calcio. “Qualcosa di buono è stato fatto“, la risposta di Marco Civoli a chi gli ha fatto notare quanto quell’espressione sia rimasta nell’immaginario di tutti.

E adesso, come ha ricordato lo stesso giornalista milanese, si ripartirà dai giovani. In teoria, almeno, sarà così.

 

 

Vincenzo Maccarrone

Recent Posts

Inter, Inzaghi va blindato a prescindere: anche l’Arabia Saudita è pronta all’assalto!

Questa sera l'Inter si gioca la partita, ad oggi, più importante della sua stagione. Con…

1 ora ago

Champions League, Barcellona e PSG in semifinale col brivido: Borussia Dortmund e Aston Villa eliminate

Primi verdetti in Champions League con i primi due quarti di finale che vedono, nonostante…

2 ore ago

Annuncio devastante, addio ad un pezzo di storia

Ha contribuito a scrivere la storia di questo sport: ora l'addio è ufficiale, tifosi devastati…

3 ore ago

Roma-Lazio, scontri nel derby: stop di 3 giornate alle trasferte per i tifosi di entrambe le squadre

La decisione del Viminale dopo gli incidenti avvenuti sia all'interno che all'esterno dello stadio Olimpico…

4 ore ago

Sinner lo tormenta, ora Alcaraz sbotta: ha detto basta

"Quello che è accaduto negli ultimi mesi...": lo spagnolo esce allo scoperto dopo il trionfo…

4 ore ago

Champions League, le ufficiali del martedì: ecco le sorprese dal 1′

Alle 21.00 scenderanno in campo Borussia Dortmund, Barcellona, Aston Villa e PSG. Ecco i quattro…

5 ore ago