Informazioni utili

Automobili, quanti rischi con l’aria condizionata: il motivo

Automobili, quanti rischi con l’aria condizionata: il motivo. Con l’arrivo del grande caldo, molti automobilisti non vedono l’ora di rinfrescare il proprio abitacolo

Siamo arrivati quasi alla fine di maggio, ma più che di primavera inoltrata si può parlare senza timore di smentita di un arrivo anticipato dell’estate. Le temperature sono schizzate all’improvviso verso l’alto, condizionando di conseguenza i comportamenti di tutti i cittadini.

Ovviamente anche automobilisti e autotrasportatori hanno dovuto correre ai ripari, facendo un ampio ricorso all’aria condizionata. Perchè quando le temperature raggiungono livelli quasi insopportabili, l’utilizzo della stessa si rende necessario per evitare colpi di calore e l’eventuale rischio di disidratazione. Chi è abituato a trascorrere parecchie ore nella propria auto sa benissimo quanto sia rientrare in macchina dopo averla lasciata al sole per ore

Macchine (Ansa)

Ma nell’utilizzo dell’aria condizionata vanno seguite alcune norme di comportamento al fine di evitare di ricevere sgradite sorprese, leggansi multe salate. Ad esempio, mai lasciare l’auto ferma con l’aria condizionata accesa: in questo modo si corre il rischio di contribuire a far crescere l’inquinamento delle nostre città.

La normativa è stata introdotta nel 2007 in tutta Europa ed è molto chiara. “E’ severamente vietato tenere il motore acceso durante la sosta del veicolo per mantenere in funzione l’impianto di condizionamento d’aria all’interno dell’automobile“. L’obiettivo della normativa è quello di abbassare le emissioni di gas e scarico dei veicoli. Gli importi attuali per quanto riguarda la multa vanno dai 218 ai 435 euro, un vero e proprio salasso.

Automobili, attenzione all’aria condizionata: si rischiano multe salate

Automobili in fila (Ansa)

In Italia le multe sono più salate rispetto agli altri Paesi europei. Per evitare di essere sanzionati bisogna cercare sempre di tenere l’automobile spenta quando si parcheggia, oppure accesa, ma senza mettere in funzione anche il condizionatore, che può accrescere la quantità di polveri sottili nell’atmosfera.

Insomma, è giusto e legittimo fare uso dell’aria condizionata all’interno della propria automobile quando la temperatura dell’aria all’esterno diventa insopportabile. Si tratta di una giusta strategia di contrasto del caldo eccessivo, soprattutto nel corso di giornate come queste. Ma bisogna al tempo stesso attenersi scrupolosamente al rispetto di regole necessarie alla convivenza civile.

E ovviamente, ogni qualvolta si parcheggia o si spegne la macchina, bisogna ricordarsi sempre di fare lo stesso con il condizionatore.

 

Vincenzo Maccarrone

Recent Posts

Juve, fattore ‘quattro’ dopo tante delusioni. Ma gli interrogativi restano

La Juventus ha ottenuto contro il Cagliari la quarta vittoria consecutiva in campionato. Un'altra affermazione…

37 minuti ago

Fiorentina, sospiro di sollievo per Kean

Nel pomeriggio di ieri, durante Hellas Verona-Fiorentina, in casa viola hanno vissuto attimi di grande…

42 minuti ago

Lacrime Zanardi, messaggio da brividi: “Scintille in un paradiso perduto”

Alex Zanardi continua ad essere protagonista e arriva un messaggio da brividi: scintille in un…

2 ore ago

4mila spettatori nel derby di Promozione, che spettacolo in Piemonte!

Alessandria-Casale è molto di più di un derby. È una partita sentitissima che ha visto…

2 ore ago

Ferrari, Hamilton incredulo: la frase spiazza

La Ferrari lascia di stucco anche Lewis Hamilton: il neo pilota della "Rossa" è incredulo.…

3 ore ago

Mamma che Dea! Per lo Scudetto c’è anche Gasp

Se c'era un bisogno di un segnale, beh, ne è arrivato uno fortissimo! L'Atalanta si…

3 ore ago