Carlos Alcaraz (ANSA)
“Carlos Alcaraz sarà numero 1 al mondo”: un ex campione non ha dubbi e lo vede come favorito già sulla terra del Roland Garros
Ha rotto il ghiaccio subito con una partita in serale, come si conviene ai campioni veri, e con umna vittoria facile. Carlos Alcaraz dopo due settimane di stop per rimettere insieme fisico e testa nel primo turno del Roland Garros ha battuto Londero 6-4, 6-2, 6-0.
Un esame sulla carta facile, ma c’è chi lo vede già come favorito per il torneo. Lui è Adriano Panatta, nel il Roland Garros lo ha vinto nel suo anno magico, il 1976. Intervistato dal quotidiano ‘La Nacion’ non ha dubbi: “Mi piace molto: è il miglior giocatore emergente del momento. Normale che tutti parlino di lui dopo i grandi tornei che ha vinto alla sua età, credo che potrà essere il prossimo numero uno del mondo“.
Più problematico invece il presente di due grandissimi. Rafa Nadal è vittima dei suoi problemi fisici ma non può essere escluso dai favoriti. Roger Federer è assente, ma resta il suo idolo: “Roger è il giocatore più talentuoso che io abbia mai conosciuto. Lui giocava a tennis meglio di tutti, capiva sempre tutto: Djokovic è una leggenda e potrà avere moltissimi record, ma Federer è un musicista del tennis”.
Dopo la domenica che ha aperto le danze, oggi il programma del primo turno al Roland Garros presenta diverse partite interessanti, compreso il debutto di Rafa Nadal e Novak Djokovic. Lo spagnolo affronterà l’australiano Thompson nell’ultimo match diurno del centrale, mentre Djokovic dopo cena sarà contro il giapponese Nishioka. Tre gli italiani in campo: Franco Agamenone sfiderà l’americano McDonald, Jasmine Paolini contro la rumena Begu e Martina Trevisan, che ha appena vinto il WTA 250 di Rabat affronterà la britannica Dart.
Court Philippe-Chatrier dalle 12
Świątek (POL) (1) – L. Tsuernko (UKR)
D. Parry (FRA) – B. Krejcikova (CZE) (2)
J. Thompson (AUS) – R. Nadal (ESP) (5)
Non prima delle 20.45
N. Djokovic (SRB) (1) – Y. Nishioka (JPN)
Court Suzanne-Lenglen dalle 11.00
A. Anisimova (USA) (27) – N. Osaka (JPN)
S. Wawrinka (SUI) – C. Mouet (FRA)
A. Kontaveit (EST) – A. Tomljanovic (AUS)
L. Harris (RSA) – R. Gasquet (FRA)
Court 5 dalle 11.00
M. Zanevska (BEL) – Q. Zheng (CHN)
D. Lajovic (SRB) – S. Baez (ARG)
N. Gombos (SVK) – P. Cachin (ARG)
I. Begu (ROU) – J. Paolini (ITA)
Court 12 dalle 11.00
M. Trevisan (ITA) – H Dart (GBR)
A. Riske (USA) – D. Yastremska (UKR)
M. McDonald (USA) – F. Agamenone (ITA)
P. Martinez (ESP) – H. Laaksonen (SUI)
La Ferrari lascia di stucco anche Lewis Hamilton: il neo pilota della "Rossa" è incredulo.…
Se c'era un bisogno di un segnale, beh, ne è arrivato uno fortissimo! L'Atalanta si…
Michael Schumacher alla Ferrari non è stato solo un pilota straordinario, ma l'architetto di un'era…
Un (doppio) flop incredibile che fa felice il tennista numero al mondo, che tornerà dalla…
Nick Kyrgios ora esagera, arriva un nuovo attacco: "Criminale". Attacco senza mezzi termini da parte…
Il giorno dopo la festa scudetto feci un editoriale secco: “Inzaghi, adesso vattene”. Era un…