Controlli sul libretto di circolazione (ANSA)
Automobilisti, occhio ai documenti: senza questo scatta una multa pesante. Basta una dimenticanza per far arrivare la mazzata
Sono pochi ma precisi i documenti che ogni automobilista, ma anche motociclista deve portare sempre con sé quando si muove. Perché ogni dimenticanza, anche quella che ci può sembrare più banale, rischia di provocare una multa pesante.
L’articolo 180 del Codice della Strada parla chiaro. Se gli agenti predisposti al controllo (vigili urbani, carabinieri, poliziotti o altro) di fermano, possono chiederci quattro tipi di documenti. La patente di guida, che deve essere conforme al mezzo guidato e non scaduta, il certificato di proprietà, il certificato di copertura assicurativa in corso di validità ma anche il libretto di circolazione.
Ecco, tutto questo lo dobbiamo portare sempre dietro, compreso il libretto. Dal 1° ottobre 2021 sono state apportate delle modifiche al Codice della strada riguardo alla Carta di Circolazione: il certificato di proprietà e il libretto sono stati uniti in un unico documento, il DUC (Documento Unico di Circolazione ). Ma ci ha un’auto immatricolata prima del novembre 2021 non dovrà fare nessuna modifica tenendo il libretto vecchio. Quindi basterà mostrare questo, ma serve averlo sempre con noi.
Ma allora cosa può succedere a chi non sarà in grado di mostrare il libretto di circolazione, la carta che in pratica riporta tutta la vita dell’auto (o della moto)? Un conto è se ci è stata rubata oppure l’abbiamo smarrita perché in quel caso basterà la denuncia. Ma se non è successo questo e non abbiamo il libretto di circolazione con noi, allora scatterà la multa.
Le sanzioni previste sempre dall’articolo 180 del Codice della strada, prevedono multe che partono da 41 euro e arrivano fino a 168 euro. Per un motociclo invece le multe partiranno da un importo di 25 euro fino ad un massimo di 99 euro.
Finisce qui? assolutamente no, questa è soltanto la prima parte. Perché esattamente come succede se non mostriamo la patente oppure l’assicurazione valida, anche per il libretto di circolazione dovremo passare al comando per mostrare che effettivamente ne siamo in possesso, entro i termini indicati sulla multa. Chi non lo fa, in questo caso rischia una nuova sanzione più pesante, questa volta compresa tra i 419 e i 1.682 euro.
Il giorno dopo la festa scudetto feci un editoriale secco: “Inzaghi, adesso vattene”. Era un…
Thiago Motta, tecnico della Juventus, ha parlato così di Kenan Yildiz dopo il successo 0-1…
Vince 0-1 la Juventus all'Unipol Domus contro il Cagliari nel match domenicale delle 20.45. Basta…
E' proprio il caso di dire che non tutto il male viene per nuocere e…
Il direttore sportivo della Juventus Cristiano Giuntoli è intervenuto ai microfoni di DAZN nel pre partita della sfida della…
Gian Piero Gasperini, allenatore dell'Atalanta, ha parlato così ai microfoni di Sky dopo la fine…