Gian Piero Gasperini (ANSA)
Esonero Gasperini, la decisione ufficiale dell’Atalanta: tifosi spiazzati. Dopo il verdetto del campionato la società pianifica
Le ultime stagioni sono state una cavalcata pazzesca e hanno portato nelle casse del club anche fondi importanti per pianificare presente e futuro. Ora però l’Atalanta dovrà ragionare sulla prossima stagione senza coppe, quasi una rarità.
Così torna in ballo il tema dell’esonero di Gian Piero Gasperini, il tecnico che insieme alla società ha costruito questo meraviglioso miracolo calcistico. L’allenatore torinese ha trovato la sua consacrazione a Bergamo e con i suoi metodi l’Atalanta ha anche trovato una nuova dimensione.
Paradossalmente però nell’anno dell’ingresso di soci importanti, quelli portati dall’americano Pagliuca, è arrivata la delusione maggiore. Il ciclo è finito e ora a bocce ferme arriveranno le prime decisioni. Il ds Sartori lascia Bergamo per accasarsi al Bologna e sarà sostituito da Tony D’Amico che nelle ultime sette stagioni ha lavorato al Verona. E il suo arrivo ha fatto ipotizzare anche in cambio in panchina, con Ivan Juric o Igor Tudor al posto di Gasperini.
Cambieranno molte facce, anche nel gruppo della squadra. Ma ci sarà l’addio di Gasperini? Alla fine della partita con l’Empoli, nonostante la sconfitta, l’Atalanta è stata applaudita a lungo dal suo pubblico e così è è stato anche per l’allenatore. Poi lui in conferenza stampa ha precisato. “Dovremo incontrarci e parlare. Sono cambiate alcune cose e dobbiamo confrontarci. Serve condivisione su quello che vogliamo fare”.
Già, perché alla fine la decisione del club è quella più logica. L’Atalanta e Gasperini continueranno insieme per ricominciare con nuove prospettive. Lo ha confermato anche l’amministratore delegato, Luca Percassi: “Ogni stagione ha una storia diversa, ma l’Atalanta per fare l’Atalanta deve avere i piedi per terra, ripartiremo al 100% con Gasperini. Cercheremo di fare un percorso condiviso Dobbiamo esser bravi a rinforzare la società”.
Dopo la conferma dell’allenatore quindi partirà la campagna acquisti. C’è da capire cosa succederà con Zapata e Muriel ma anche altri protagonisti delle ultime stagioni come Hateboer. E ci sono nomi già accostati, come quelli di Simeone e Barak. Ancora una volta però ci penserà Gasp.
Vince 4-0 la Roma contro il Monza nel posticipo della 26^ giornata di Serie A.…
Jannik Sinner deve fare i conti con una novità che riguarda sempre il caso doping:…
Dopo le ultime dichiarazioni di Cristiano Ronaldo, che si è autoproclamato il miglior giocatore della…
L'annuncio in diretta che incendia il motomondiale a pochi giorni dal primo Gran premio dell'anno…
Tutto pronto per l'ultima partita di questa giornata di Serie A. In campo Roma e…
Una sfortunata situazione che ha tolto la gioia all'atleta che ora resterà fuori obbligatoriamente diversi…