Informazioni utili

Autovelox, come evitare la multa: un dettaglio fa esultare gli automobilisti

Autovelox, come evitare la multa: un dettaglio fa esultare gli automobilisti. C’è la concreta possibilità in alcune occasioni di vedersi restituiti i soldi della sanzione

Il rapporto tra gli automobilisti e l’autovelox è da sempre conflittuale. Le colonnine distribuite sulle principali arterie autostradali o comunque su strade a scorrimento veloce rappresentano spesso un incubo per tutti. Il rischio di dover pagare una multa per aver tenuto eccessivamente premuto il piede sull’acceleratore non fa dormire sonni tranquilli a chi, anche in un momento di naturale rilassamento vorrebbe godersi il brivodo delle velocità.

A volte però capita che i cittadini si vedano costretti a pagare una multa senza che abbiano commesso alcuna trasgressione. E l’errore più frequente in tal senso si verifica proprio con l’utilizzo dell’autovelox. Quando questo è gestito dalle forze dell’ordine, il margine di errore è quasi nullo. Diverso il discorso quando la famigerata colonnina lavora, comsi suol dire, da sola.

Autovelox (Ansa)

Le colonne dell’autovelox sono gestite alla pubblica amministrazione la quale nle momento stesso in cui utilizza questi strumenti di controllo, è obbligata a prestare grande attenzione alla segnaletica.

Un autovelox ad esempio non può essere installato in un centro abitato, soprattutto se manca lo spartitraffico centrale. E in questo caso è molto probabile, se non addirittura sicuro, che la multa che eventualmente c’è stata recapitata sarà annullata dalla legge.

Questo succede nei centri urbani, ma può capitare ovunque non ci sia lo spartitraffico centrale. Ne consegue che noi potremmo attraversare la corsia e una volta multati, inoltrare ricorso.

Autovelox, la legge è molto chiara: decisivo è lo spartitraffico

Multe in autostrada (Ansa)

La legge da questo punto di vista è decisamente chiara e non ammette ignoranza. Non è sanzionabile in alcun modo l’automobilista che in qualsiasi circostanza oltrepassi l’altra corsia sprovvista di spartitraffico. In quel caso la procedura sanzionatoria partirebbe lo stesso: dopo l’imprinting della telecamera dell’autovelox l’arrivo della multa a casa sarebbe scontato.

Nel peggiore dei casi è previsto il ritiro della patente per 3 mesi e una multa di 1.308 euro. Dopo l’arrivo della multa, che in questi casi è comunque scontato, abbiamo il diritto e la possibilità di fare ricorso e la multa ci verrebbe tolta quasi automaticamente. In tal caso è altrettanto certa la restituzione dei soldi utilizzati per pagare la sanzione.

Vincenzo Maccarrone

Recent Posts

Batosta tremenda, ribaltone Sinner: notizia sorprendente

Un (doppio) flop incredibile che fa felice il tennista numero al mondo, che tornerà dalla…

14 minuti ago

“Criminale”: Kyrgios ora esagera, c’entra ancora Sinner

Nick Kyrgios ora esagera, arriva un nuovo attacco: "Criminale". Attacco senza mezzi termini da parte…

43 minuti ago

Simone attento, ti stanno preparando il piattino

Il giorno dopo la festa scudetto feci un editoriale secco: “Inzaghi, adesso vattene”. Era un…

7 ore ago

Juventus, Thiago Motta: “Peccato non averla chiusa”

Thiago Motta, tecnico della Juventus, ha parlato così di Kenan Yildiz dopo il successo 0-1…

8 ore ago

Cagliari-Juventus 0-1, a Thiago Motta basta un gol di Vlahovic

Vince 0-1 la Juventus all'Unipol Domus contro il Cagliari nel match domenicale delle 20.45. Basta…

8 ore ago

Finalmente Sinner può esultare: la notizia che tutti aspettavano

E' proprio il caso di dire che non tutto il male viene per nuocere e…

10 ore ago