Motori

Valentino Rossi, l’annuncio di Marquez lascia tutti a bocca aperta: che rivelazione!

Alle prese con una stagione non facile tra diplopia e altri problemi fisici, Marc Marquez confida il suo vero punto di riferimento nel motomondiale

Hanno avuto i loro alti e bassi, anche qualche momento di tensione.

Marc Marquez otto titoli mondiali con la Honda nel Motomondiale (AP LaPresse)

Celebre la polemica dopo una sportellata di troppo che mandò il Dottore su tutte le furie. Ma ora Marc Marquez confessa che il collega che ha sempre ammirato di più nel motomondiale è proprio Valentino Rossi.

Marc Marquez e Valentino Rossi

“É un punto di riferimento, non solo per me ma credo per tutti quelli che fanno questo mestiere. Impossibile non ammirare quello che ha fatto in termine di risultati e di impegno. Non è una questione di titoli o di vittorie ma di quello che lasci” ha detto Marquez.

Una stagione difficile

Il momento per Marquez non è facile. Il grave infortunio del 2020 al braccio non è ancora completamente superato. C’è stato il problema della diplopia che ha complicato sia la stagione dello scorso anno che quella attuale. E quest’anno non si può certo dire che la Honda si sia rivelata competitiva. Marquez tranquillizza tutti circa le sue condizioni: “Le cose vanno sempre meglio ma ogni mese devo sottopormi a un controllo. I miei medici controllano tutto, vista, occhio, retina. Devo stare costantemente sotto osservazione”.

Un problema che lo ha costretto anche a cambiare stile di guida: “A volte devo scegliere traiettorie che non sono così immediate o istintive per me. Ma mi sto adeguando. L’importante è essere veloci e nelle condizioni di correre”.

Marc Marquez e Valentino Rossi in una immagine di conferenza stampa (Foto ANSA)

L’otto volte campione del mondo ha escluso che il suo rapporto con la Honda possa concludersi prima del tempo: “Continuerò a lavorare con la Honda, la mia prima motivazione è quella di lottare per il titolo, di tornare a vincere con questo marchio cui ho dedicato tutto me stesso. Vincere con altre scuderie non mi interessa”.

Quanto a Valentino Rossi, Marquez confida di essersi ispirato a lui: “Credo fosse inevitabile, quando sono arrivato nella MotoGP nel 2013 dovevo vedere i migliori, i più veloci. Lui era il migliore, il più esperto, aveva un’esperienza di dieci anni. Ho cominciato a seguire tutte le sue telemetrie. Valentino è anche un pilota molto generoso. Ha insegnato moltissimo a tanti piloti. La MotoGP gli deve gran parte del suo successo di questi ultimi anni. E du conseguenza anche noi piloti”.

Mauro Marchina

Recent Posts

Simone attento, ti stanno preparando il piattino

Il giorno dopo la festa scudetto feci un editoriale secco: “Inzaghi, adesso vattene”. Era un…

3 ore ago

Juventus, Thiago Motta: “Peccato non averla chiusa”

Thiago Motta, tecnico della Juventus, ha parlato così di Kenan Yildiz dopo il successo 0-1…

4 ore ago

Cagliari-Juventus 0-1, a Thiago Motta basta un gol di Vlahovic

Vince 0-1 la Juventus all'Unipol Domus contro il Cagliari nel match domenicale delle 20.45. Basta…

4 ore ago

Finalmente Sinner può esultare: la notizia che tutti aspettavano

E' proprio il caso di dire che non tutto il male viene per nuocere e…

5 ore ago

Juventus, Giuntoli: “Non possiamo mancare la Champions League”

Il direttore sportivo della Juventus Cristiano Giuntoli è intervenuto ai microfoni di DAZN nel pre partita della sfida della…

6 ore ago

Atalanta, Gasperini: “Scudetto? Faremo di tutto per restare lì. Tra marzo e aprile…”

Gian Piero Gasperini, allenatore dell'Atalanta, ha parlato così ai microfoni di Sky dopo la fine…

6 ore ago