Oltre tre ore di partita tra Lorenzo Sonego e Thiem (Getty Images)
A distanza di pochi giorni dall’inizio del secondo slam dell’anno sulla terra rossa parigina del Roland Garros, una splendida notizia che riguarda un nostro tennista
Il tabellone principale del Roland Garros comincerà con il primo turno solo lunedì prossimo.
In realtà a Parigi si gioca a pieno regime su tutti i campi già da diversi giorni per via del torneo di qualificazione che ha visto tanti tennisti italiani in campo, sia in ambito maschile che femminile.
In attesa di conoscere quali saranno i tennisti azzurri qualificati al tabellone principale aumentando quello che è il novero dei nostri iscritti al Roland Garros arriva una splendida notizia che riguarda Lorenzo Sonego.
Il tennista torinese infatti approfitta del forfait dello spagnolo Roberto Bautista Agut, costretto al ritiro per un infortunio al polso destro, ed entra di diritto tra le teste di serie. Sonego sarà il numero #32 del tabellone maschile. Cosa che dovrebbe comportare un abbinamento nel primo turno un po’ meno duro. Bautista Agut, numero 19 del mondo, soffre ormai da tempo di problemi fisici e avrebbe dovuto confermare entro oggi la sua presenza in campo.
La conferma non è arrivata e Sonego viene promosso a testa di serie in vista dei sorteggi che si terranno domani. L’assenza di Bautista Agut promuove dalle qualificazioni anche tre lucky Loser, sconfitti in finale ma ammessi al tabellone principale per sorteggio.
Gli italiani impegnati a Parigi già certi dell’accesso al tabellone maschile sono Jannik Sinner, Lorenzo Sonego, Fabio Fognini, Lorenzo Musetti e Marco Cecchinato. Assente Matteo Berrettini che dopo l’intervento alla mano destra riprenderà la sua stagione in vista di Wimbledon.
In ambito femminile le iscritte al tabellone principale sono Camila Giorgi, Jasmine Paolini, Martina Trevisan e Lucia Bronzetti.
Alex Zanardi continua ad essere protagonista e arriva un messaggio da brividi: scintille in un…
Alessandria-Casale è molto di più di un derby. È una partita sentitissima che ha visto…
La Ferrari lascia di stucco anche Lewis Hamilton: il neo pilota della "Rossa" è incredulo.…
Se c'era un bisogno di un segnale, beh, ne è arrivato uno fortissimo! L'Atalanta si…
Michael Schumacher alla Ferrari non è stato solo un pilota straordinario, ma l'architetto di un'era…
Un (doppio) flop incredibile che fa felice il tennista numero al mondo, che tornerà dalla…