Prezzo della benzina alle stelle (ANSA)
Prezzo della benzina alle stelle? I trucchi per risparmiare, possiamo farlo tutti. Ci sono alcuni facili rimedi per evitare un esborso eccessivo
Il prezzo della benzina lievita settimana dopo settimana e la guerra in Ucraina è solo uno dei motivi anche se resta quello principale. E allora come possono fare gli automobilisti italiani che hanno necessità di viaggiare ma vogliono risparmiare?
Chi usa normalmente un veicolo lo sa, il pieno di carburante mediamente è aumentato almeno del 20%. E allora servono rimedi efficaci, che partono dallo stile di guida e dalla manutenzione dell’auto. Piccole o grandi attenzioni che possiamo utilizzare tutti, a patto di conoscere come muoversi.
Cominciamo con la nostra guida di tutti i giorni. Non c’è un automobilista uguale all’altro, ma tutti possono essere uguali con il volante in mano. Un trucco molto semplice è quello di guidare senza scatti, perché si rivela un boomerang. Tirare troppo le marce significa anche affaticare il motore e tutte le altre componenti. Cambiare marcia quando è ora, invece, ci farà risparmiare carburante.
Sui modelli più moderni, non solo quelli ibridi, esiste un indicatore che suggerisce al guidatore quando è meglio cambiare passando alla marcia superiore o inferiore. Ma anche senza quello possiamo arrivarci da soli. Nei modelli a benzina cambiamo marcia tra 1800 e 2500 giri, nelle auto diesel tra 1400 e 1700 giri, nelle auto ibride
Risparmio carburante auto ibrida invece acceleriamo gradualmente fino a 30 Km/h.
Piò sembrare banale o anche strano, ma pure il finestrino aperto incide sui consumi. Come hanno dimostrato alcuni studi, ne basta anche solo uno per aumentare il consumo di benzina anche del 15%. Quindi se abbiamo caldo è molto meglio far andare l’impianto di aria condizionata.
Ricordiamoci di curare l’efficienza del motore, ma anche dell’intera vettura a cominciare dal filtro dell’aria e dall’olio. E anche la componente elettronica perfettamente efficiente evita inutili dispersioni di energia. Così come un impianto frenante che deve permettere frenate dolci e progressive.
Infine ricordiamoci sempre di spegnere il motore durante le soste, anche quando non abbiamo un modello che lo fa automaticamente: fa calare consumi dell’8%. Più in generale la perfetta efficienza del mezzo, anche con la pressione degli pneumatici, ci aiuta a risparmiare in carburante. Quindi quelli che sembrano soldi sprecati in realtà ci fanno risparmiare, ricordatelo.
Il giorno dopo la festa scudetto feci un editoriale secco: “Inzaghi, adesso vattene”. Era un…
Thiago Motta, tecnico della Juventus, ha parlato così di Kenan Yildiz dopo il successo 0-1…
Vince 0-1 la Juventus all'Unipol Domus contro il Cagliari nel match domenicale delle 20.45. Basta…
E' proprio il caso di dire che non tutto il male viene per nuocere e…
Il direttore sportivo della Juventus Cristiano Giuntoli è intervenuto ai microfoni di DAZN nel pre partita della sfida della…
Gian Piero Gasperini, allenatore dell'Atalanta, ha parlato così ai microfoni di Sky dopo la fine…