Motori

MotoGP, la rottura è cosa fatta: terremoto nel Motomondiale

Con la Suzuki che minaccia di lasciare le corse della MotoGp a fine stagione, si registra un altro clamoroso divorzio all’interno del Motomondiale

Che i rapporti tra Yamaha e Quartararo non fossero più così idilliaci lo si era intuito da tempo.

MotoGP in azione ad Austin (AnsaFoto)

Fin da prima dell’inizio della stagione, quando il contratto del francese era stato ‘congelato’ dal colosso di Iwata che aveva deciso di rinviare il rinnovo nonostante il mondiale appena vinto dal francese.

MotoGP, Quartararo nel dubbio

A distanza di qualche mese, e nonostante Quartararo sia al comando della classifica generale del Motomondiale grazie a una vittoria (Algarve) e due secondi posti (Mandalika e Jerez), la rottura tra la Yamaha e il campione del mondo sembra ormai cosa fatta. La conferma arriva dal manager di Quartararo,  Eric Mahé. L’agente ha rilasciato una lunga intervista a Canal+ confermando i suoi dubbi. E dunque riducendo le possibilità di un rinnovo del contratto tra il pilota francese e la scuderia giapponese.

“Siamo delusi”

Le parole di Mahé sono piene di risentimento nei confronti del team giapponese: “Ci saremmo aspettati maggiore considerazione, fin dalla conquista del mondiale – dice l’agente – non è solo una questione di contratto o di conferme. Ci saremmo aspettati di più anche dalla moto perché è innegabile che la M1 di quest’anno sia meno performante rispetto a quella della scorsa stagione. Meno potenza, ma anche meno attenzione nella preparazione di questa stagione. Ci sono state molte promesse, e sono state quasi tutte disattese”.

Fabio Quartararo, leader del Mondiale ma in crisi con Yamaha (Foto ANSA)

La posizione di Quartararo per il momento è di attesa. E l’agente apre definitivamente la trattativa ad altre scuderie. Cosa che per altro era già stata ipotizzata alcune settimane fa: “Stiamo parlando di un campione del mondo, tutti lo vogliono, non c’è una scuderia che in questo momento non voglia almeno una opportunità per averlo nel team della prossima stagione”.

Intanto il motomercato propone nuove voci. Sempre più concreta quella di un possibile passaggio di Jack Miller, quinto nel mondiale e secondo domenica scorsa a Le Mans, dalla Ducati alla KTM ufficiale.

Mauro Marchina

Recent Posts

Urla e pianto, infortunio terribile: stop lunghissimo

Una sfortunata situazione che ha tolto la gioia all'atleta che ora resterà fuori obbligatoriamente diversi…

22 minuti ago

Inter, Marotta: “L’obiettivo è lo scudetto. VAR? Va perfezionato. Sul rinnovo di Inzaghi…”

Beppe Marotta, presidente dell'Inter, è intervenuto in conferenza stampa dopo l'assemblea degli azionisti tenutasi oggi…

1 ora ago

Valentino Rossi, rieccolo in MotoGP: “Che emozione”

Valentino Rossi non perde occasione di far risuonare il suo nome in MotoGP: per il…

1 ora ago

Ibrahimovic: “Non è più un one-man show! Io sono qui per un motivo. Non volevo accettare questa proposta ma…”

Zlatan Ibrahimovic, consulente di RedBird e dirigente del Milan, ha rilasciato un'intervista al periodico GQ Italia.…

1 ora ago

Inter, nominato il nuovo CdA con tre novità! La nota con i dettagli

Nuovo comunicato da parte dell'Inter riguardo la modifica dello statuto sociale e alcune nuove nomine.…

2 ore ago

Sinner, tutto finito: dubbi spazzati via

Non si può dire che l'apertura del 2025 sia stata una fase senza sorprese per…

3 ore ago