Tennis

Wimbledon, Medvedev lascia tutti di stucco: annuncio pazzesco

Sta assumendo i contorni di un vero e proprio caso internazionale la decisione di Wimbledon di escludere tennisti russi e bielorussi dai tabelloni maschili e femminili del torneo

La decisione del torneo di Wimbledon, a quanto pare caldeggiata dal governo britannico e da Boris Johnson in persona, di non ammettere i tennisti russi e bielorussi al torneo continua a suscitare polemiche.

La sede del torneo di Wimbledon (Foto ANSA)

Con una decisione che non ha precedenti gli organizzatori del torneo, i consiglieri dell’All England Lawn Tennis and Cricket Club, hanno scelto di non ammettere al torneo tennisti russi e bielorussi, uomini e donne, per ritorsione nei confronti delle operazioni militari in corso in Ucraina.

Wimbledon vieta, Parigi no

Al Roland Garros i giocatori esclusi a Wimbledon giocheranno regolarmente. E anche gli organizzatori del quarto slam stagionale, Flushing Meadows, hanno confermato di non avere intenzione di mettere in atto ritorsioni nei confronti dei giocatori individualmente. Russia e Bielorussia sono già escluse da tutte le competizioni di squadra, in particolare Coppa Davis e Billie Jean King Cup che per altro la Russia lo scorso anno aveva anche vinto.

La posizione di Medvedev

Della questione ha parlato ieri anche il numero due del mondo Daniil Medvedev che ha chiesto agli organizzatori di Wimbledon di ripensare a questo provvedimento, giudicato ingiusto da molti tennisti: a cominciare da Djokovic e Nadal. Anche ATP e WTA hanno espresso perplessità sulla decisione ipotizzando di ‘devalorizzare’ il torneo in termini di punti se il divieto restasse in vigore. Wimbledon non sarebbe riconosciuto come torneo ufficiale, per essere relegato al ruolo di una semplice esibizione.

Medvedev, finalista sconfitto agli Australian Open (AP LaPresse)

“Mi tengo informato e cerco di essere collaborativo – dice Medvedev – ma la cosa non dipende da me. Wimbledon, ATP e il governo britannico possono decidere in questo senso. É una questione delicata, ognuno ha la sua opinione in merito. Io non entrerei mai in conflitto con qualcuno che ha un opinione diversa dalla mia…”

Medvedev ha chiesto una decisione di buon senso. Ma è pronto ad accettare le conseguenze: “Sarei felice di giocare a Wimbledon perché adoro questo torneo. E se non posso giocare cercherò altri tornei e mi preparerò bene per gli eventi successivi”.

Mauro Marchina

Recent Posts

Simone attento, ti stanno preparando il piattino

Il giorno dopo la festa scudetto feci un editoriale secco: “Inzaghi, adesso vattene”. Era un…

4 ore ago

Juventus, Thiago Motta: “Peccato non averla chiusa”

Thiago Motta, tecnico della Juventus, ha parlato così di Kenan Yildiz dopo il successo 0-1…

4 ore ago

Cagliari-Juventus 0-1, a Thiago Motta basta un gol di Vlahovic

Vince 0-1 la Juventus all'Unipol Domus contro il Cagliari nel match domenicale delle 20.45. Basta…

5 ore ago

Finalmente Sinner può esultare: la notizia che tutti aspettavano

E' proprio il caso di dire che non tutto il male viene per nuocere e…

6 ore ago

Juventus, Giuntoli: “Non possiamo mancare la Champions League”

Il direttore sportivo della Juventus Cristiano Giuntoli è intervenuto ai microfoni di DAZN nel pre partita della sfida della…

7 ore ago

Atalanta, Gasperini: “Scudetto? Faremo di tutto per restare lì. Tra marzo e aprile…”

Gian Piero Gasperini, allenatore dell'Atalanta, ha parlato così ai microfoni di Sky dopo la fine…

7 ore ago