Tennis

Djokovic, la semifinale a Roma vale doppio: raggiunto un altro obiettivo

Novak Djokovic è nuovamente in semifinale agli Internazionali di Tennis di Roma. Per il serbo, la vittoria ai quarti ha un valore doppio. Il motivo è davvero importante 

E’ passato un mese dal ritorno in campo di Novak Djokovic al Masters di Montecarlo dopo lo stop forzato per le note vicende legate alla vaccinazione anti Covid. Al Principato, il numero uno del mondo, sconfitto da Davidovich Fokina all’esordio, è apparso ben lontano da quello ammirato lo scorso anno, al punto da sollevare non pochi dubbi sulle sue condizioni.

Novak Djokovic (Ansa Foto)

Era tuttavia solo una questione di tempo. Nei tornei successivi (Belgrado e Madrid) sono arrivati due buoni risultati (finale e semifinale) non sempre però accompagnati da un livello di gioco al top. Qualche buona indicazione in tal senso è emersa dalla semifinale di Madrid, nella quale, un Djokovic non ancora al meglio ha tenuto testa a un avversario, al momento, ingiocabile come Alcaraz.

Agli Internazionali, il percorso di crescita di Djokovic è proseguito con la qualificazione all’ennesima semifinale da disputare al Foro Italico. Karatsev, Wawrinka e Auger Aliassime, gli avversari finora sconfitti dal serbo che, a Roma, ha già raggiunto un importante obiettivo e ne insegue un altro davvero molto vicino.

Djokovic, l’obiettivo raggiunto a Roma

Novak Djokovic (Ansa Foto)

La vittoria contro Auger Aliassime con il doppio 7-6 in semifinale, consentirà a Djokovic, indipendentemente da come finirà gli Internazionali, di conservare il primo posto nel ranking Atp. In caso di sconfitta, infatti, Nole avrebbe perso il primato a favore di Danil Medvedev. Il russo aveva già superato il serbo a marzo per due settimane. Ora ci sarebbe riuscito senza giocare in attesa del rientro, dopo l’opeazione all’ernia, fissato per la prossima settimana all’Atp 250 di Ginevra.

Nella semifinale degli Internazionali, Djokovic affronterà Casper Ruud. Dovesse batterlo, il serbo raggiungerebbe al Foro Italico un altro record personale da iscrivere nella storia del tennis mondiale, ovvero le 1000 vittorie in carriera. Un traguardo quest’ultimo che ormai è davvero questione di tempo. Raggiungerlo a Roma, darebbe ulteriore prestigio a un’edizione del torneo che ha già battuto il record di presenze, confermandosi come uno degli eventi più seguiti tra i Masters Atp.

Alessandro

Recent Posts

Ferrari, Hamilton incredulo: la frase spiazza

La Ferrari lascia di stucco anche Lewis Hamilton: il neo pilota della "Rossa" è incredulo.…

20 minuti ago

Mamma che Dea! Per lo Scudetto c’è anche Gasp

Se c'era un bisogno di un segnale, beh, ne è arrivato uno fortissimo! L'Atalanta si…

21 minuti ago

Schumacher, novità improvvisa: il ritorno emoziona

Michael Schumacher alla Ferrari non è stato solo un pilota straordinario, ma l'architetto di un'era…

1 ora ago

Batosta tremenda, ribaltone Sinner: notizia sorprendente

Un (doppio) flop incredibile che fa felice il tennista numero al mondo, che tornerà dalla…

2 ore ago

“Criminale”: Kyrgios ora esagera, c’entra ancora Sinner

Nick Kyrgios ora esagera, arriva un nuovo attacco: "Criminale". Attacco senza mezzi termini da parte…

3 ore ago

Simone attento, ti stanno preparando il piattino

Il giorno dopo la festa scudetto feci un editoriale secco: “Inzaghi, adesso vattene”. Era un…

9 ore ago