Calcio

Esonero Allegri, momento caldissimo in casa Juventus: la decisione

Esonero Allegri, momento caldissimo in casa Juventus: la decisione. La sconfitta contro l’Inter ha lasciato l’amaro in bocca

Dopo aver perso la Supercoppa italiana a gennaio è arrivato anche il k.o. in Coppa Italia. I nerazzurri hanno piegato ‘La Vecchia Signora’ ai supplementari innescando riflessioni all’interno della società.

Massimiliano Allegri sulla panchina della Juventus (AnsaFoto)

Non è stata una serata facile quella trascorsa da Max Allegri sulla panchina juventina dell’Olimpico. Dal 1965 le due big italiane non si affrontavano nell’ultimo atto della coppa nazionale e all’epoca a prevalere (come nell’altro precedente del 1959) fu la Juventus di Heriberto Herrera (solo omonimo del “Mago”). Questa volta lo scherzetto ai bianconeri non è riuscito e a portare a casa il trofeo sono stati i ragazzi di Inzaghi, come a San Siro, sempre ai tempi supplementari. Sfida al cardiopalmo nei primi 90′, con un primo tempo appannaggio dell’Inter e un avvio di ripresa tutto di marca juventina. Prima un tocco di Morata su tiro di Alex Sandro, poi Vlahovic, avevano ribaltato lo svantaggio iniziala targato Barella. A complicare le cose per il tecnico livornese ci ha pensato Bonucci, con un ingenuo fallo da rigore su Lautaro. Proprio in quella circostanza si sono accesi gli animi tra le due panchine. Allegri ha accusato Farris, vice di Simone Inzaghi, di avergli dato “una pedata” e ne è nato un parapiglia. Alla fine Valeri è stato costretto a cacciare l’allenatore bianconero dopo averlo inizialmente ammonito.

Esonero Allegri, la società valuta la situazione: il sogno è sempre Zidane

Si valuta l’esonero di Allegri dalla Juventus (AnsaFoto)

Un nervosismo che non ha abbandonato la squadra in campo, caduta sotto i colpi di Perisic nei supplementari e costretta ad arrendersi al 4-2 finale. Proprio gli animi esagitati non sono piaciuti molto ai vertici societari juventini, che da tempo mantengono dei dubbi sul futuro con Allegri. Il lauto contratto che gli è stato fatto firmare dal presidente Agnelli tiene “La Vecchia Signora” sotto scacco, almeno per l’anno prossimo, ma valutazioni approfondite sono in corso anche in queste ore. La rosa non era di certo la più completa della Serie A di questa stagione, ma dopo l’arrivo di Vlahovic qualcosa in più era lecito attenderselo. Proprio il rapporto con il centravanti serbo è uno dei principali capi di imputazione per il coach toscano. A Torino sognano di potersi affidare a Zidane, sempre libero e lontano dalle mire del Psg. Il problema è però trovare un’intesa di buonuscita con Max, forte di altri tre anni di contratto (considerando l’opzione per l’ultimo). A breve potrebbe esserci una clamorosa decisione. Lazio e Fiorentina non sono più gare così scontate.

Angelo Papi

Recent Posts

Simone attento, ti stanno preparando il piattino

Il giorno dopo la festa scudetto feci un editoriale secco: “Inzaghi, adesso vattene”. Era un…

3 ore ago

Juventus, Thiago Motta: “Peccato non averla chiusa”

Thiago Motta, tecnico della Juventus, ha parlato così di Kenan Yildiz dopo il successo 0-1…

4 ore ago

Cagliari-Juventus 0-1, a Thiago Motta basta un gol di Vlahovic

Vince 0-1 la Juventus all'Unipol Domus contro il Cagliari nel match domenicale delle 20.45. Basta…

4 ore ago

Finalmente Sinner può esultare: la notizia che tutti aspettavano

E' proprio il caso di dire che non tutto il male viene per nuocere e…

6 ore ago

Juventus, Giuntoli: “Non possiamo mancare la Champions League”

Il direttore sportivo della Juventus Cristiano Giuntoli è intervenuto ai microfoni di DAZN nel pre partita della sfida della…

6 ore ago

Atalanta, Gasperini: “Scudetto? Faremo di tutto per restare lì. Tra marzo e aprile…”

Gian Piero Gasperini, allenatore dell'Atalanta, ha parlato così ai microfoni di Sky dopo la fine…

7 ore ago