Vincenzo Nibali annuncia l'addio al ciclismo nella sua Messina (Foto ANSA)
All’arrivo a Messina del Giro d’Italia, Vincenzo Nibali diventa il protagonista assoluto con una dichiarazione sensazionale
“Volevo tanto essere qui a Messina, nella mia città, dove è iniziato tutto. Ed è qui che ho deciso di annunciare che questo sarà il mio ultimo giro. E che alla fine dell’anno lascerò il ciclismo”.
Nibali è freddo lucido nel dare l’annuncio che molti si aspettavano e nessuno avrebbe voluto sentire. Lo fa con le lacrime appese. E con grande fermezza.
A Messina, al termine della quinta tappa, la stragrande maggioranza del pubblico è per lui. Tanti applausi anche quando sale sul palco della RAI dove è l’ospite d’onore del Processo alla Tappa. Ma Nibali gela tutti, sorprendendo anche chi in quel momento si aspettava una dichiarazione, ma forse non il suo addio: “Ho fatto tanto per il ciclismo, ho dato tutto quello che avevo per tanti anni. Ma ora è il momento di restituire alla famiglia e agli amici quello che ho tolto loro”.
Vincenzo Nibali torna di tanto in tanto in Sicilia. La sua vita è al nord, vive e si allena a cavallo tra Italia e Svizzera. Diciotto anni di professionismo ad altissimo livello che ha avuto momenti di grande gloria ma anche delusioni e qualche tragedia.
Nibali le rivive guardando le immagini di una bellissima clip dedicata alla sua carriera al termine della quale non trattiene le lacrime. Tra quelle immagini quelle di Michele Scarponi, suo grande amico, scomparso tragicamente in un incidente stradale mentre si allenava, il dolore più grande: “Vedere le sue immagini è sempre molto toccante, è una ferita che non si risanerà mai. Mi manca molto”.
Una decisione non facile: “Non ho intenzione di fare il turista, sono felice di essere qui al Giro e voglio godermelo fino all’ultimo giorno anche se nella tappa dell’Etna ho perso qualcosa e per la nostra squadra con il ritiro di Lopez è stata durissima. Adesso vediamo come va avanti e se c’è spazio per puntare alle tappe o togliersi qualche altra soddisfazione”.
Sotto il palco tanta gente e i suoi genitori: “Quello che decide lui va bene”. Dice la madre. Nibali chiuderà con la Astana, con la divisa che ha vestito per quattro anni. Vicinissimo a un oro olimpico, due Giri, un Tour, una Vuelta, una Milano-Sanremo, due Giri di Lombardia.
Il giorno dopo la festa scudetto feci un editoriale secco: “Inzaghi, adesso vattene”. Era un…
Thiago Motta, tecnico della Juventus, ha parlato così di Kenan Yildiz dopo il successo 0-1…
Vince 0-1 la Juventus all'Unipol Domus contro il Cagliari nel match domenicale delle 20.45. Basta…
E' proprio il caso di dire che non tutto il male viene per nuocere e…
Il direttore sportivo della Juventus Cristiano Giuntoli è intervenuto ai microfoni di DAZN nel pre partita della sfida della…
Gian Piero Gasperini, allenatore dell'Atalanta, ha parlato così ai microfoni di Sky dopo la fine…