Max Allegri (LaPresse)
Juventus-Inter, la mossa a sorpresa di Allegri: tifosi al settimo cielo. Il tecnico bianconero medita un cambio clamoroso per spiazzare Simone Inzaghi
Il conto alla rovescia sta per terminare. Manca pochissimo alla finale di Coppa Italia più attesa degli ultimi anni. In uno Stadio Olimpico tutto esaurito, con tanto di incasso record da quasi 5 milioni di euro, Juventus ed Inter si affrontano per la quarta volta in stagione. Finora il bilancio pende nettamente a favore dei nerazzurri, con 2 vittorie e un pareggio.
Pesa soprattutto il successo di Lautaro e compagni nella finale di Supercoppa Italiana, il 2-1 ottenuto grazie al gol decisivo di Alexis Sanchez un istante prima dei calcio di rigore. Ma la sfida di stasera si preannuncia quanto mai equilibrata e dall’esito incerto, tra due squadre non distanti tra loro nei valori tecnici. E due allenatori alla ricerca della mossa a sorpresa per spiazzare l’avversario.
Tra i due chi ha ancora dei dubbi di formazione è Massimiliano Allegri. Il tecnico livornese, nel corso della conferenza stampa di presentazione della gara ha annunciato la presenza in campo dal primo minuto di tre giocatori; Mattia Perin in porta al posto di Szczesny, Giorgio Chiellini al centro della difesa e Paulo Dybala in avanti a dare manforte a Dusan Vlahovic.
Tutto deciso dunque in casa Juventus? Non proprio: Allegri infatti sta riflettendo sull’ultima mossa di natura tattica per cercare di cogliere di sorpresa Simone Inzaghi. L’idea che sta frullando nella testa dell’allenatore toscano è uno schieramento ultraoffensivo con due mediani, Rabiot e Zakaria e un pacchetto di tre trequartisti in appoggio a Vlahovic.
La Juventus dunque potrebbe scendere in campo con un 4-2-3-1 quasi inedito, ma indicativo delle intenzioni del suo allenatore. Allegri punta a una partenza sprint per cercare subito un gol e costringere l’Inter ad un’affannosa e rischiosa rincorsa. Per questa ragione, Alvaro Morata rischia seriamente di giocare dall’inizio insieme a Dybala e ad uno tra Cuadrado e Bernardeschi, con il colombiano nettamente in vantaggio sull’ex viola.
Dal canto suo, Simone Inzaghi ha già scelto l’Inter che proverà a centrare il secondo trofeo della stagione. L’unica incertezza era legata ad Alessandro Bastoni: il 23enne difensore di Casalmaggiore ha recuperato dal problema muscolare che lo ha tenuto fuori per tre gare consecutive e sarà in campo. In attacco, spazio al tandem Dzeko-Lautaro.
Questa sera l'Inter si gioca la partita, ad oggi, più importante della sua stagione. Con…
Primi verdetti in Champions League con i primi due quarti di finale che vedono, nonostante…
Ha contribuito a scrivere la storia di questo sport: ora l'addio è ufficiale, tifosi devastati…
La decisione del Viminale dopo gli incidenti avvenuti sia all'interno che all'esterno dello stadio Olimpico…
"Quello che è accaduto negli ultimi mesi...": lo spagnolo esce allo scoperto dopo il trionfo…
Alle 21.00 scenderanno in campo Borussia Dortmund, Barcellona, Aston Villa e PSG. Ecco i quattro…