Ciclismo

Giro d’Italia, terza tappa: volata a Cavendish, Van De Poel in rosa

Dopo la terza tappa, ancora in Ungheria virgola non cambia nulla al vertice della classifica del Giro d’Italia che conferma Mathieu Van der Poel in rosa

Una lunga tappa in uno scenario incantato intorno al Lago Balaton, con tanto entusiasmo non solo all’arrivo ma anche durante il percorso.

(AP LaPresse)

Il Giro d’Italia saluta l’Ungheria,  sede della partenza della corsa in rosa #105 con una lunga tappa in linea tesa unicamente a preparare l’arrivo in volata dominato da Mark Cavendish.

Giro d’Italia, terza tappa, vince Cavendish

Tappa molto compatta con le squadre schierate in modo estremamente tattico per favorire i propri velocisti. Pochi i tentativi di fuga su un ritmo non molto alto. Riacciuffati Rivi e Bais a 28 chilometri dall’arrivo dopo un lungo tentativo da parte dei due ciclisti trentini, la corsa si anima sull’unico strappetto per un GPM di quarta categoria, davanti all’Abbazia di Tihany vinto dall’olandese Eenkoorn su Erik Zabel. Esaurita anche questa minifuga tutto si gioca sulla strada verso il lungo rettilineo finale.

Ordine d’arrivo e classifica generale

A una tappa compassata fa da contrasto un arrivo velocissimo. A due chilometri dall’arrivo il ritmo diventa frenetico. La volata è lunghissima, quasi un chilometro di falso piano dopo una breve strettoia. Davide Ballerini apparecchia una volata perfetta ma molto lunga che Mark Cavendish interpreta in modo perfetto. Una grande ritorno al giro da parte del velocista che lascia indietro tutti i suoi grandi avversari, a cominciare da Caleb Ewan: alle sue spalle Demare e Gaviria con Van Der Poel, sempre tra i primi, che si limita a controllare senza correre rischi inutili. Per Cavendish una vittoria che arriva a tredici anni di distanza dal suo primo successo al Giro.

Mark Canendish domina la volata della terza tappa (AP LaPresse)

Classifica generale del tutto immutata rispetto alla cronometro di ieri. Con Van der Poel che conferma la sua maglia rosa. L’olandese conserva 11” su Yates, 16” su Dumoulin e 24” su Sobrero che conserva la maglia bianca.

Domani la prima giornata di riposo con il trasferimento in Sicilia. Martedì la quarta tappa, da Avola alle pendici dell’Etna (Rifugio Sapienza): 172 km con 23 chilometri di estenuante salita fino all’arrivo in quota quasi a quota 1300. Due i traguardi volanti a Paternò e Biancavilla dopo 136 e 148 chilometri. Partenza alle 12.25, arrivo previsto intorno alle 17.00.

Mauro Marchina

Recent Posts

Simone attento, ti stanno preparando il piattino

Il giorno dopo la festa scudetto feci un editoriale secco: “Inzaghi, adesso vattene”. Era un…

6 ore ago

Juventus, Thiago Motta: “Peccato non averla chiusa”

Thiago Motta, tecnico della Juventus, ha parlato così di Kenan Yildiz dopo il successo 0-1…

7 ore ago

Cagliari-Juventus 0-1, a Thiago Motta basta un gol di Vlahovic

Vince 0-1 la Juventus all'Unipol Domus contro il Cagliari nel match domenicale delle 20.45. Basta…

7 ore ago

Finalmente Sinner può esultare: la notizia che tutti aspettavano

E' proprio il caso di dire che non tutto il male viene per nuocere e…

9 ore ago

Juventus, Giuntoli: “Non possiamo mancare la Champions League”

Il direttore sportivo della Juventus Cristiano Giuntoli è intervenuto ai microfoni di DAZN nel pre partita della sfida della…

9 ore ago

Atalanta, Gasperini: “Scudetto? Faremo di tutto per restare lì. Tra marzo e aprile…”

Gian Piero Gasperini, allenatore dell'Atalanta, ha parlato così ai microfoni di Sky dopo la fine…

10 ore ago