Un contrasto tra Kriakopoulos e Molina (AP LaPresse)
In una partita senza stress di classifica per nessuna delle due squadre, Sassuolo e Udinese danno vita a un incontro divertente e piacevole che si chiude in parità
Si potrebbe definire la classica partita di fine stagione. Ma con un’accezione positiva. uUn risultato aperto e incerto fino all’ultimo istante tra due squadre che non hanno mai rinunciato ad attaccare, dall’inizio alla fine.
Finisce 1-1 l’anticipo della 36esima giornata del campionato di Serie A tra Udinese e Sassuolo al termine di una partita davvero piacevolissima.
Un gol per tempo. Sassuolo in vantaggio nel primo tempo pericolosissimo e vicino al raddoppio in più occasioni. Raggiunto dal pareggio friulano a 20 minuti dalla fine. Grandi protagonisti i due portieri, decisivi nel difendere il risultato.
Non mancano certo le occasioni da gol, da una parte e dall’altra. Scamacca trasforma la prima sfruttando uno splendido a fondo sulla sinistra di Raspadori. Botta e risposta, con tanti capovolgimenti di fronte da una parte e dall’altra del campo. Micidiale contropiede che Pereiyra spreca di un soffio, pericolosissimo anche Deulofeu, in modo particolare sui calci piazzati.
Clamoroso tuttavia l’errore dell’attaccante catalano dell’Udinese che, a tu per tu con Consigli – uno dei migliori in campo – spreca una clamorosa palla gol per il pareggio. Che invece viene concretizzata da Nuytinck. Solito calcio d’angolo di Deulofeu respinto da Consigli il difensore olandese sfrutta un gran tiro di Soppy e, in mischia, spinge in rete il gol di un pareggio sostanzialmente giusto. Partita che si dimostra estremamente divertente fino all’ultimo istante con diverse occasioni che vedono sia Consigli che Silvestri sollecitati in più occasioni e sempre decisivi.
Sassuolo che non riesce a sfruttare la sconfitta interna del Torino e resta nella parte destra della classifica, undicesimo punto tre punti sopra l’Udinese.
CLICCA QUI PER VEDERE GLI HIGHLIGHTS DI SASSUOLO – UDINESE
SASSUOLO – UDINESE 1-1
6′ Scamacca, 78′ Nuytinck
SASSUOLO (4-3-3): Consigli 6.5; Muldur 6.5 (86′ Ruan), Ayhan 5.5, Ferrari 6.5, Kyriakopoulos 6.5; Matheus Henrique 6, Lopez 6, Frattesi 6 (86′ Traore); Berardi 6, Scamacca 7 (65′ Defrel 6), Raspadori 6.5.
UDINESE (3-5-2): Silvestri 6.5; Becao 5.5, Pablo Marí 6.5, Perez 6 (61′ Nuytinck 6.5); Molina 5.5 (61′ Soppy 6.5), Pereyra 5.5 (74′ Samardzic 6), Walace 6, Makengo 6.5, Udogie 5.5; Pussetto 6 (61′ Nestorovski 6) Deulofeu 6.
Ammoniti: Perez, Becao, Ayhan, Kyriakopoulos
Michael Schumacher alla Ferrari non è stato solo un pilota straordinario, ma l'architetto di un'era…
Un (doppio) flop incredibile che fa felice il tennista numero al mondo, che tornerà dalla…
Nick Kyrgios ora esagera, arriva un nuovo attacco: "Criminale". Attacco senza mezzi termini da parte…
Il giorno dopo la festa scudetto feci un editoriale secco: “Inzaghi, adesso vattene”. Era un…
Thiago Motta, tecnico della Juventus, ha parlato così di Kenan Yildiz dopo il successo 0-1…
Vince 0-1 la Juventus all'Unipol Domus contro il Cagliari nel match domenicale delle 20.45. Basta…