Berrettini e Sinner insieme in doppio (AnsaFoto)
Tennis, la classifica dei giocatori italiani “influencer”: quante sorprese! Chi sono i più attivi sui social tra i nostri campioni
Al giorno d’oggi si coltiva la propria popolarità anche attraverso il web e i propri profili. Tra i tennisti azzurri c’è chi spicca in modo particolare in questa speciale classifica.
Siamo abituati a misurare le loro prestazioni sul campo di tennis, a definire chi è il più forte in base ai risultati raggiunti e ai tornei vinti. Il momento azzurro nello sport della racchetta è a dir poco esaltante, con tantissimi profili interessanti sia a livello maschile che femminile. Il movimento è trascinato dalle stelle di Berrettini e Sinner, in grado di gravitare nei primi 10 del mondo (o immediatamente a ridosso) ormai da un anno. Dietro di loro ci sono però anche i vari Sonego, Musetti, Fognini, senza tralasciare tra le ragazze la Giorgi e la Paolini. C’è però una graduatoria parallela in cui ad esempio svetta proprio Camila, apprezzatissima dai followers italiani e non. Stiamo parlando appunto della classifica social, tanto importante anche per le sponsorizzazioni. Foto, storie, interazioni e chi più ne ha più ne metta, in uno sport che è sempre stato particolarmente glamour per definizione.
Secondo una ricerca basata sui dati di FLU plus, suite integrata di influencer marketing, e condotta su atleti italiani, viene fuori una classifica di tennisti davvero speciale. Prendendo in considerazione solo il canale Instagram abbiamo a che fare con una Top-10 di questo livello:
1. Matteo Berrettini (@matberrettini) 15,53%
2. Jannik Sinner (@janniksin) 8,97%
3. Camila Giorgi (@camila_giorgi_official) 8,92%
4. Martina Trevisan (@martitrevi) 7,93%
5. Lorenzo Musetti (@lore_musetti) 7,91%
6. Lorenzo Sonego (@lorenzosonego) 7,16%
7. Fabio Fognini (@fabiofogna) 4,15%
8. Marco Cecchinato (@ceck1) 4%
9. Sara Errani (@saraerrani87) 3,73%
10. Andreas Seppi (@andyseppio) 2,62%
Per definire la graduatoria va considerato che la principale audience è composta per il 70,6% da uomini tra i 25 e i 34 anni.
Chiara Dal Ben, Marketing & Innovation Director di FLU, ha così commentato: “L’impatto dei social media è evidente nel settore del tennis dove le conversazioni e l’engagement sono aumentate esponenzialmente negli ultimi anni. I giocatori sono sempre più attivi sui canali social dove, in ottica di personal branding, raccontano sia la loro attività professionale, sia la vita privata. Creano contenuti che ingaggiano la Gen Z, sperimentano nuovi format e offrono ai propri brand un ulteriore canale di comunicazione per colpire una fanbase molto ricettiva”.
Un (doppio) flop incredibile che fa felice il tennista numero al mondo, che tornerà dalla…
Nick Kyrgios ora esagera, arriva un nuovo attacco: "Criminale". Attacco senza mezzi termini da parte…
Il giorno dopo la festa scudetto feci un editoriale secco: “Inzaghi, adesso vattene”. Era un…
Thiago Motta, tecnico della Juventus, ha parlato così di Kenan Yildiz dopo il successo 0-1…
Vince 0-1 la Juventus all'Unipol Domus contro il Cagliari nel match domenicale delle 20.45. Basta…
E' proprio il caso di dire che non tutto il male viene per nuocere e…