Calcio

UEFA, le sanzioni alla Russia si ampliano ed estendono: i provvedimenti

Nel corso di una lunghissima riunione del direttivo UEFA a Nyon la federazione internazionale ha preso un provvedimento drastico nei confronti di rappresentative e club russi

Sanzioni più dure, più ampie, con conseguenze definitive anche in vista delle competizioni della prossima stagione.

UefaUefa

La UEFA ha deciso di estendere i provvedimenti e le sanzioni già adottati nei confronti della federazione russa e delle squadre di club.

UEFA, esclusi i club dalle Coppe

Russia, di fatto, cancellata da tutte le competizioni internazionali. La decisione è ufficiale e inderogabile, anche se per il momento non ci sono commenti ufficiali da parte della federcalcio russa che non è escluso che presenti ricorsi. I quattro club russi iscritti alle coppe europee sono stati esclusi d’ufficio dalla prossima stagione. Lo Zenit San Pietroburgo, che pochi giorni fa aveva vinto il titolo nazionale, e la Dinamo Mosca, seconda in classifica, escluse dalla Champions League. Anche Sochi e CSKA Mosca, terza e quarta classificata, sono state escluse dalla Europa League. In Champions League è stata ammessa una squadra scozzese in più, quella che vincerà il titolo. Il Celtic ormai è a un passo dal successo – e che accederà direttamente alla fase a gironi.

Russia esclusa da tutte le competizioni internazionali

Se quest’anno la UEFA, a competizioni in corso, aveva escluso dalla seconda fase di Europa League lo Spartak Mosca – unica squadra ancora in corsa – la stagione 2022/23 non vedrà alcun club russo prendere parte alle coppe europee. Durissima anche la presa di posizione della UEFA nei confronti delle rappresentative nazionali. La squadra maschile, esclusa d’ufficio dai playoff di qualificazione al mondiale con una sentenza contro la quale la federcalcio russa si era appellata, salvo poi ritirare i suoi ricorsi, non giocherò nemmeno la Nations League che comincerà a giugno. E sarà retrocessa in League B.

Aleksander Ceferin, presidente della Uefa, accanto al trofeo del campionato Europeo

Conseguenze serie anche per la squadra femminile che era già iscritta all’Europeo, cui prenderà parte anche l’Italia. Squadra esclusa e sostituita dal Portogallo, eliminato proprio dalla rappresentativa russa nei play off di accesso alla fase finale. In Inghilterra, l’Europeo è in programma a luglio, il Portogallo giocherà nel gruppo C con Olanda, Svezia e Svizzera. Nazionale femminile esclusa anche dalle prossime gare di qualificazione al Mondiale del 2023 in programma in Australia e Nuova Zelanda. Qquindi, di fatto, non parteciperà nemmeno alla Coppa del Mondo.

La UEFA ha anche definitivamente bocciato la candidatura della Russia all’organizzazione dell’Europeo 2028 e 2032 definendola “eticamente inaccettabile” per quanto sta accadendo in questi giorni dopo l’invasione dell’Ucraina da parte delle truppe russe iniziata il 24 febbraio. I provvedimenti ricalcano quelle che sono le richieste del presidente della UEFA Ceferin che pochi giorni fa aveva confermato l’idea di tolleranza zero e pugno di ferro.

Mauro Marchina

Recent Posts

Inter, il crollo che valorizza il percorso di Inzaghi. Milan-Jovic: che peccato non accorgersene! Juve, il mercato è già iniziato

Il duplice crollo dell'Inter, tra Bologna e Derby di Coppa Italia, potrebbe lecitamente aprire ai…

4 ore ago

Inter, de Vrij: “Dobbiamo rimanere positivi e lasciarci questa gara alle spalle”

Stephan de Vrij, calciatore dell'Inter, ha parlato così ai microfoni di Mediaset dopo la sfida…

6 ore ago

Milan, Conceicao: “Contenti di essere arrivati a Roma. Abbiamo più qualità di quanto dimostrato”

Due vittorie e due pareggi per l'allenatore del Milan, Sergio Conceicao, che tra Supercoppa Italiana,…

6 ore ago

Inter, Inzaghi: “La stanchezza c’è ma non deve essere un alibi. Volevamo la finale”

Simone Inzaghi, allenatore dell'Inter, ha parlato così ai microfoni di Mediaset al termine della sfida…

6 ore ago

Milan, Jovic e Reijnders: “Non stiamo facendo bene in campionato: se giochiamo così possiamo vincere la Coppa!”

Luka Jovic e Tijjani Reijnders, autori dei tre gol che hanno deciso la semifinale di…

6 ore ago

Mutua Madrid Open, in dubbio la presenza di Alcaraz: domani la decisione

Carlos Alcaraz è in forte dubbio per il Mutua Madrid Open: a riportarlo è Cadena…

7 ore ago