Caro carburanti (ANSA)
Carburanti alle stelle, mazzata per gli italiani: finalmente arriva la svolta positiva. L’aumento incondizionato sta per finire
Ormai è un dato di fatto di fronte al quale tutti gli automobilisti italiani devono piegare la testa. I prezzi dei carburanti alle stelle stanno piegando le nostra economia e non stoiamo parlando solo delle grandi aziende.
Tra il 18 e il 24 aprile 2022, come dimostrano le stime diffuse dal ministero della Transizione ecologica, il prezzo della benzina self service è salito dello 0,51%. Un aumento di 0,9 centesimi rispetto alla settimana precedente, arrivando in media a 1,766 euro al litro. Il gasolio, invece, è salito a 1,767 euro al litro con un +1% rispetto ai sette giorni precedenti.
La misura è colma e se n’è accorto anche il governo che ha varato una serie di manovre importanti per calmierare i prezzi e dare fiato agli automobilisti italiani. La prima è il taglio delle accise sulla benzina, prorogando lo sconto di 25 centesimi in scadenza il 2 maggio fino almeno al 30 giugno. In questo contesto potrebbe rientrare anche una sforbiciata di circa 30 centesimi Come anticipa il ‘Corriere della Sera’ dovrebbe essere anche tagliato il costo del metano, circa 30 centesimi.
La domanda che molti consumatori italiani si stanno facendo nelle ultime settimane però è anche un’altra. Perché il diesel, che è sempre costato meno della verde, adesso invece ai distributori ha un prezzo più alto, anche 10 centesimi al litro?
Tutto dipende dalle accise ma non solo. Oggi quelle sulla benzina sono pari a 0,7284 euro per litro, mentre quelle sul gasolio 0,6174 euro per litro. Soprattutto però gli aumenti dei prezzi del diesel erano già iniziati già prima dell’invasione russa in Ucraina. Il motivo è legato alla stretta nelle forniture che arrivano in Europa da parte della Russia ma anche dal Medio Oriente.
Un problema antico che si ripropone oggi. Le raffinerie europee infatti sono specializzati in particolare nella sulla produzione di benzina che può essere tranquillamente esportata negli Stati Uniti. E questa eterna dipendenza anche del nostro Paese dai rifornimenti esteri sta presentando il conto.
Superlativa prestazione del Como di Cesc Fabregas che conquista tre punti fondamentali battendo 2-1 il…
Il Verona ospita la Fiorentina alla ricerca di punti salvezza. La squadra di Zanetti non…
La stagione 2025 di Formula Uno sta per iniziare, tifosi in fermento per l'esordio ufficiale…
Prosegue il 26esimo turno di Serie A che si concluderà lunedì sera con il posticipo…
Le celebrazioni dell'ex pilota continuano senza sosta, e non solo sui social: "Alex è una…
Per Valentino Rossi la delusione è troppo grande: il pilota è stato immortalato, ma per…