Juventus, ufficiale il ritorno in campo di Chiesa: la notizia che i tifosi aspettavano. L’attaccante ex viola, operato ai legamenti a gennaio, è alle prese con la fase di recupero
La sua mancanza si è avvertita, eccome. L’attacco della Juventus, da metà gennaio in poi’, ha perso imprevedibilità e rapidità, in particolare sulle corsie esterne. Ma prima o poi Federico Chiesa tornerà a disposizione di Massimiliano Allegri per formare con Dusan Vlahovic una delle coppie d’attacco più devastanti del panorama nazionale e non solo.
La rottura del legamento crociato anteriore del ginocchio sinistro, in occasione del match dell’Olimpico contro la Roma del 9 gennaio scorso, non è ancora un lontano e sbiadito ricordo ma Federico Chiesa sta recuperando nel migliore dei modi.

La lunga e noiosa fase di riabilitazione procede senza intoppi e il giovane attaccante ligure è tornato finalmente a sorridere, dopo l’inevitabile sconforto che lo aveva assalito negli istanti immediatamente successivi all’infortunio. Federico Chiesa non vede l’ora di tornare a offire il suo prezioso contributo alla causa bianconera. E dal canto suo la Juventus, che non lo perde di vista un attimo, non è intenzionata ad affrettare i tempi di reucupero.
Nei primi giorni di marzo, Chiesa ha messo via le stampelle ed è tornato a camminare. La terapia va avanti spedita, ma non c’è alcuna intenzione di forzare i tempi. Per questo, dagli iniziali 6/7 mesi previsti, lo staff medico bianconero parla ora di 8/9 mesi per rivedere il giocatore in campo al massimo della forma.
Juventus, Chiesa torna in autunno: Allegri lo aspetta a braccia aperte

I tempi dunque si allungano un po’, ma in questi casi la prudenza non è mai troppa. Massimiliano Allegri non vede l’ora di riavere a disposizione Federico Chiesa ma sa benissimo che non si possono forzare i tempi di recupero. Alcuni precedenti, come ad esempio i casi di Florenzi e Zaniolo, insegnano che con il crociato anteriore bisogna procedere con i piedi di piombo.
Entro la fine dell’estate l’ex attaccante della Fiorentina comincerà ad aumentare i ritmi ma rimanendo sempre nella sfera del recupero fisico individuale. È realistico immaginare che la Juventus possa ritrovare Chiesa nuovamente in gruppo a settembre, per tornare in campo al massimo per il mese di ottobre.