Roberto Mancini cambia panchina (LaPresse)
Roberto Mancini cambia panchina: decisione immediata, la destinazione è clamorosa. Uno strano intreccio che agita il mercato
Un conto sono i contratti, un altro le suggestioni che possono anche produrre accordi ricchissimi. E così nelle ultime ore due allenatori italiani sono astati tirati in ballo per altrettante panchine importanti in un intreccio clamoroso.
Tutto dipende dalle prossime decisioni di Antonio Conte e delle eventuali prospettive che apriranno. L’allenatore leccese ha un accordo con il Tottenham almeno fino a giugno 2023 e soprattutto ha una stagione da chiudere per riportare gli ‘Spurs’ in Champions League, obiettivo fino a tre mesi fa irrealistico.
Ma da qualche giorno le voci si un interesse del PSG si stanno facendo sempre più concrete e il primo a saperlo è lui. Il tempo di Mauricio Pochettino a Parigi è scaduto, lo sa per primo l’argentino che dovrà ricominciare da un’altra parte. E uno scambio di panchine tra lui e Conte, per un clamoroso ritorno a casa, sarebbe anche la soluzione più logica. Ma non ditelo a Roberto Mancini, perché nel giro di panchine entra anche il ct azzurro.
La certezza per Mancini è rappresentata dall’accordo con la Federcalcio che gli ha confermato fiducia nonostante la mancata qualificazione ai Mondiali. E l’obiettivo di difendere il titolo continentale tra due anni, puntando poi all’edizione 2026 dei Mondiali è uno stimolo assolutamente interessante
Ma se dovesse arrivare una chiamata dalla Premier League, con la quale ha un conto aperto, potrebbe cambiare tutto. E secondo il ‘Daily Mail’ il nome di Mancini è in cima alla lista di Fabio Paratici in caso di addio a Conte già a fine stagione. Il responsabile di mercato degli Spurs stima da anni il ct azzurro, lo voleva già alla Juventus, farà un tentativo importante.
Le alternative esistono e la prima pista porta a Graham Potter, allenatore del Brighton rivelazione in Premier. Ma non ha esperienza internazionale nè la personalità di Mancini. Per ora comunque ognuno rimarrà al suo posto anche se alla fine della stagione ormai manca solo un mese e le grandi manovre sono già partite. E il presidente Gravina aspetta un segnale.
La stagione 2025 di Formula Uno sta per iniziare, tifosi in fermento per l'esordio ufficiale…
Prosegue il 26esimo turno di Serie A che si concluderà lunedì sera con il posticipo…
Le celebrazioni dell'ex pilota continuano senza sosta, e non solo sui social: "Alex è una…
Testacoda al Sinigaglia di Como, dove gli azzurri di casa sfidano il Napoli. Dopo aver…
Per Valentino Rossi la delusione è troppo grande: il pilota è stato immortalato, ma per…
Il Napoli alle 12:30 contro il Como dovrà rispondere all'Inter che ieri, con fatica, è…