Fabio Quartararo spiazza tutti: la decisione cambia il futuro della MotoGP. Alla vigilia del GP di Jerez manovre in corso
Il Motomondiale non va mai in vacanza e così dopo il weekend di Portimao, da venerdì 29 aprile tutti di nuovo in pista a Jerez. Comincerà così un mese di classiche già decisivi: tra due settimane Le Mans e poi a fine maggio anche il Mugello.

Ma alla vigilia della prime Libere, l’attenzione di tutti è concentrata sul mercato e soprattutto su un nome, quello di Fabio Quartararo. Il francese campione del mondo con la vittoria di domenica scorsa in Portogallo ha dimostrato che quest’anno tutti dovranno fare i conti ancora con lui.
Ma deve far quadrare anche i suoi, di conti. E a questo sta pensando il manager, Eric Mahé, che da tempo ha presentato le sue richieste a Yamaha. Le indiscrezioni parlano di cifre con otto zero e un 1 davanti per sbloccare il rinnovo del contratto che andrà in scadenza a fine anno e su questo per ora si è arenato tutto.
Fabio Quartararo spiazza tutti: il giro di piloti che stravolge tutti i programmi
Le richieste di Quartararo per ora sono state respinte al mittente, con perdite, perché in realtà Yamaha a quelle cifre non arriverà mai anche se non vuole perdere il suo talento. ma la Casa del Diapason conta su un particolare non da poco: opportunità per il francesino in realtà ce ne sono poche.
Analizzando il futuro degli altri team, la Ducati ufficiale affiancherà molto probabilmente lo spagnolo Martin a Pecco Bagnaia per la prossima stagione. E voci di mercato, per ora non confermare, indicano che Jack Miller potrebbe continuare dalla prossima stagione con la Honda LCR di Lucio Cecchinello.

La Suzuki sta per rifirmare con Joan Mir e Alex Rins mentre la Honda HRC andrà avanti con Marc Marquez. Questa è l’unica vera pista per Quartararo, che potrebbe sostituire Pol Espargarò. Ma Marquez, non ha mai voluto compagni di squadra così forti (Lorenzo era già in fase calante quando è arrivato). Così Yamaha aspetta una risposta ma si sta guardando in giro e sta verificando la disponibilità di Miguel Oliveira che non rinnoverà con KTM.