Calcio

Ucraina, il calcio italiano in ansia per Ivan Vavassori: le sue condizioni

Ci sono aggiornamenti sulle condizioni di Ivan Vavassori, il portiere italiano impegnato come volontario in Ucraina

C’era moltissima preoccupazione per la sorte di Ivan Vavassori. L’ex portiere di Pro Patria, Legnano e Bra.

Ivan Luca Vavassori in una delle sue ultime immagine inviate sui social

Ma le ultime notizie sono improntate all’ottimismo. Sicuramente migliori rispetto a quelli che erano i presupposti anche solo di 48 anni fa.

Ivan Vavassori, il portiere partigiano in Ucraina

Ivan, 29 anni, figlio adottivo di Pietro Vavassori, imprenditore titolare della Italsempione e presidente della Pro Patria per alcuni anni prima della cessione del club, è vivo. Ricoverato in ospedale. Ma le sue condizioni non destano particolari preoccupazioni. A tranquillizzare tutti è lo stesso ragazzo, nato in Russia e adottato quando aveva solo cinque anni dalla famiglia Vavassori.

Ferito, in ospedale

Ivan Vavassori ha affidato a un amico il compito di aggiornare i suoi profili social che fino a qualche giorno fa riportavano foto di confine e immagini di guerra. Ivan aveva raggiunto il fronte un mese fa dopo un breve corso di addestramento. Fa parte della ‘brigata internazionale’, un gruppo di volontari arrivati in Ucraina da ogni parte del mondo per unirsi alla resistenza del paese e all’esercito regolare contro i russi. Il plotone di Ivan era rimasto isolato durante la difesa di un’acciaieria di Mariupol: “Sono vivo anche se sono in ospedale – conferma il portiere italiano – ho qualche ferita e la febbre alta, niente di particolarmente grave, niente di rotto. Ringrazio tutti quelli che si sono interessati alla mia situazione”.

L’ultimo aggiornamento sul profilo Instagram di Ivan Vavassori

La situazione in Ucraina resta gravissima. Il caso di Ivan Vavassori ha avuto un enorme clamore sulla stampa italiana e internazionale. Al punto che il pool antiterrorismo della Procura di Milano guidato da Alberto Nobili, ha aperto un’inchiesta conoscitiva, senza alcuna ipotesi di reato né indagati, per capire se la presenza di ‘foreign fighter’ italiani in Ucraina presupponga l’eventuale  arruolamento illegale o di mercenari.

Secondo il comitato olimpico ucraino sarebbero non meno di 200 gli sportivi nazionali morti in combattimento, o rimasti uccisi tra le vittime civili.

Mauro Marchina

Recent Posts

Urla e pianto, infortunio terribile: stop lunghissimo

Una sfortunata situazione che ha tolto la gioia all'atleta che ora resterà fuori obbligatoriamente diversi…

5 minuti ago

Inter, Marotta: “L’obiettivo è lo scudetto. VAR? Va perfezionato. Sul rinnovo di Inzaghi…”

Beppe Marotta, presidente dell'Inter, è intervenuto in conferenza stampa dopo l'assemblea degli azionisti tenutasi oggi…

55 minuti ago

Valentino Rossi, rieccolo in MotoGP: “Che emozione”

Valentino Rossi non perde occasione di far risuonare il suo nome in MotoGP: per il…

1 ora ago

Ibrahimovic: “Non è più un one-man show! Io sono qui per un motivo. Non volevo accettare questa proposta ma…”

Zlatan Ibrahimovic, consulente di RedBird e dirigente del Milan, ha rilasciato un'intervista al periodico GQ Italia.…

1 ora ago

Inter, nominato il nuovo CdA con tre novità! La nota con i dettagli

Nuovo comunicato da parte dell'Inter riguardo la modifica dello statuto sociale e alcune nuove nomine.…

2 ore ago

Sinner, tutto finito: dubbi spazzati via

Non si può dire che l'apertura del 2025 sia stata una fase senza sorprese per…

3 ore ago