Calcio

Ucraina, il calcio italiano in ansia per Ivan Vavassori: le sue condizioni

Ci sono aggiornamenti sulle condizioni di Ivan Vavassori, il portiere italiano impegnato come volontario in Ucraina

C’era moltissima preoccupazione per la sorte di Ivan Vavassori. L’ex portiere di Pro Patria, Legnano e Bra.

Ivan Luca Vavassori in una delle sue ultime immagine inviate sui social

Ma le ultime notizie sono improntate all’ottimismo. Sicuramente migliori rispetto a quelli che erano i presupposti anche solo di 48 anni fa.

Ivan Vavassori, il portiere partigiano in Ucraina

Ivan, 29 anni, figlio adottivo di Pietro Vavassori, imprenditore titolare della Italsempione e presidente della Pro Patria per alcuni anni prima della cessione del club, è vivo. Ricoverato in ospedale. Ma le sue condizioni non destano particolari preoccupazioni. A tranquillizzare tutti è lo stesso ragazzo, nato in Russia e adottato quando aveva solo cinque anni dalla famiglia Vavassori.

Ferito, in ospedale

Ivan Vavassori ha affidato a un amico il compito di aggiornare i suoi profili social che fino a qualche giorno fa riportavano foto di confine e immagini di guerra. Ivan aveva raggiunto il fronte un mese fa dopo un breve corso di addestramento. Fa parte della ‘brigata internazionale’, un gruppo di volontari arrivati in Ucraina da ogni parte del mondo per unirsi alla resistenza del paese e all’esercito regolare contro i russi. Il plotone di Ivan era rimasto isolato durante la difesa di un’acciaieria di Mariupol: “Sono vivo anche se sono in ospedale – conferma il portiere italiano – ho qualche ferita e la febbre alta, niente di particolarmente grave, niente di rotto. Ringrazio tutti quelli che si sono interessati alla mia situazione”.

L’ultimo aggiornamento sul profilo Instagram di Ivan Vavassori

La situazione in Ucraina resta gravissima. Il caso di Ivan Vavassori ha avuto un enorme clamore sulla stampa italiana e internazionale. Al punto che il pool antiterrorismo della Procura di Milano guidato da Alberto Nobili, ha aperto un’inchiesta conoscitiva, senza alcuna ipotesi di reato né indagati, per capire se la presenza di ‘foreign fighter’ italiani in Ucraina presupponga l’eventuale  arruolamento illegale o di mercenari.

Secondo il comitato olimpico ucraino sarebbero non meno di 200 gli sportivi nazionali morti in combattimento, o rimasti uccisi tra le vittime civili.

Mauro Marchina

Recent Posts

Atalanta, Gasperini: “Vittoria di peso enorme! Kolasinac da valutare”

Gian Piero Gasperini analizza in conferenza stampa la vittoria dell'Atalanta contro il Bologna: "Senza dubbio,…

16 minuti ago

Brutte notizie per il Barcellona: ko il terzino sinistro titolare

Il Barcellona dovrà fare a meno di Alejandro Balde in un momento cruciale della stagione.…

27 minuti ago

Frattura della mano e un mese di stop: tennis sconvolto

Preoccupazione in vista dei prossimi tornei per il tennista che ha subito la frattura della…

1 ora ago

Napoli, Conte in conferenza: “Rincorsa all’Inter e infortunati, vi spiego tutto”

Antonio Conte, tecnico del Napoli, ha parlato in conferenza stampa alla vigilia della sfida contro…

2 ore ago

Serie C, c’è la prima promozione in cadetteria: festeggia una squadra ligure

La Virtus Entella conquista la promozione in Serie B dopo un campionato giocato davvero su…

2 ore ago

L’Atalanta torna a vincere e risale al terzo posto: 2-0 al Bologna

Torna a vincere l’Atalanta e i tre punti pesano nello scontro diretto contro il Bologna:…

2 ore ago