Bel pareggio quello tra Bologna e Udinese (AP LaPresse)
Finisce in parità una partita piacevole tra Bologna e Udinese che onorano una gara che aveva poco da dire alla classifica
Due squadre tranquille, senza grandi patemi di classifica, che non hanno obiettivi stringenti né di salvezza, ormai virtualmente certa per entrambe, né di Europa.
Il pubblico non si annoia tra azioni piacevoli e capovolgimenti di fronte e quattro gol che dimostrano che i due progetti sono solidi e possono puntare a una prossima stagione ancora più ambiziosa.
La partita in definitiva ha un solo obiettivo. Si tratta solo di conquistare il miglior risultato possibile in vista di una classifica di Serie A che delineerà le teste di serie della prossima edizione di Coppa Italia. In definitiva, chi arriva più in alto, partirà meglio l’anno prossimo e con qualche soldo di più in tasca.
Ne esce una partita tutto sommato piacevole giocata a viso aperto da due squadre che, di tanto in tanto, riescono anche a creare delle ottime trame offensive. Al 7’ Il gol del vantaggio che porta la firma dello scozzese Hickey, una delle sorprese più belle di questa stagione, giocatore del quale si parla poco ma che è riuscito a conquistarsi un ruolo da titolare con prestazioni sempre estremamente continue. Bello il suo sinistro che conclude un’azione corale appoggiata da Barrow e rifinita da Svamberg.
L’Udinese impiega un po’ di tempo prima di riprendere consistenza e affacciarsi sulla trequarti avversaria. Quando lo fa sono dolori. Al 26’ Molina sfiora il pareggio presentandosi solo davanti alla porta avversaria con Bonifazi che salva provvidenzialmente sulla linea. Subito dopo, invece, è Udogie a centrare il giusto pareggio su un’azione corale definita da Deulofeu e appoggiata per il compagno di tacco da Success. Gol molto bello.
Il Bologna lamenta un gol annullato al 31’, è Orsolini a calciare con un gran sinistro verso la porta avversaria ma la posizione è irregolare. Udinese molto più fluida nel corso del secondo tempo, squadra più allungata, decisamente più pericolosa. Micidiale al 47’ il pallone che Deulofeu gestisce splendidamente per Success: stop e gran tiro all’incrocio dei pali.
La partita resta piacevole anche perché il Bologna si affida a cambi che portano immediatamente una scossa alla produzione offensiva. Bello il gol del pareggio firmato da Sansone (non segnava da quattordici mesi) che raccoglie un lungo traversone di Orsolini che sorprende la difesa avversaria.
Il risultato non cambierà più con le squadre che si accontentano platealmente senza rinunciare a qualche sortita offensiva, per la verità poco convinta. Risultato sacrosanto.
CLICCA QUI PER VEDERE GLI HIGHLIGHTS DI BOLOGNA – UDINESE
BOLOGNA – UDINESE 2-2
6′ Hickey, 25′ Udogie, 47′ Success, 60′ Sansone
Bologna (3-4-1-2): Bardi 6; Bonifazi 6, Theate 5.5, Binks 6 (58′ Sansone 6.5); De Silvestri 6, Dominguez 5.5 (58′ Aebischer 6), Svanberg 6 (75′ Viola 6), Hickey 7 (75′ Mbaye 6), Soriano 6 (87′ Falcinelli), Orsolini 6.5, Barrow 5.5.
Udinese (3-5-2): Silvestri 6; Rodrigo Becao 5.5, Perez 5.5, Pablo Mari 5.5; Molina 5, Makengo 6, Arslan 6 (63′ Samardzic 6), Walace 6, Udogie 6.5; Deulofeu 7 (87′ Pussetto), Success 7.5.
Ammonito: Perez, Sansone, De Silvestri, Pussetto
La Ferrari lascia di stucco anche Lewis Hamilton: il neo pilota della "Rossa" è incredulo.…
Se c'era un bisogno di un segnale, beh, ne è arrivato uno fortissimo! L'Atalanta si…
Michael Schumacher alla Ferrari non è stato solo un pilota straordinario, ma l'architetto di un'era…
Un (doppio) flop incredibile che fa felice il tennista numero al mondo, che tornerà dalla…
Nick Kyrgios ora esagera, arriva un nuovo attacco: "Criminale". Attacco senza mezzi termini da parte…
Il giorno dopo la festa scudetto feci un editoriale secco: “Inzaghi, adesso vattene”. Era un…