Informazioni utili

Telepass, grandi novità sui pedaggi autrostradali: tutti i dettagli

Telepass, grandi novità sui pedaggi autrostradali: tutti i dettagli. Entro breve tempo lo storico servizio del pedaggio telematico non avrà più l’esclusiva. Buona notizia per gli automobilisti

Il pedaggio autostradale è da sempre uno dei servizi maggiormente remunerativi. E finora un solo servizio ha avuto l’esclusiva assoluta del pedaggio telematico, che effettuando senza fermata al casello garantisce un bel guadagno di tempo per tutti gli utenti che ne usufruiscono. Telepass ha di fatto goduto di una posizione di monopolio, una condizione privilegiata che è giunta però al tramonto. Un nuovo soggetto, particolarmente ambizioso, ha infatti deciso di entrare nel mercato del pedaggio autostradale con prospettive quanto meno interessanti.

Telepass (Ansa)

Si tratta del noto gruppo assicurativo Unipol che ha deciso di lanciare una sfida in piena regola a Telepass, proprio nel momento in cui lo storico servizio che permette di pagare i pedaggi autostradali senza fermate al casello ha inviato una lettera ai suoi abbonati annunciando un sostanzioso aumento delle tariffe.

La compagnia di assicurazioni bolognese, si legge in una nota ufficiale diffusa pochi giorni fa, ha annunciato il lancio di Unipolmove, un device che consentirà di saldare il pedaggio in via telematica, sul modello del Telepass, oltre a consentire il pagamento di una serie di servizi legati alla mobilità come multe, bollo auto, parcheggi, Ztl e rifornimento di carburante.

Telepass, Unipol lancia la sfida a Telepass: le opzioni per gli automobilisti

Unipol (Ansa)

Unipolmove rompe dunque il monopolio Telepass durato un quarto di secolo, dal momento che il primo servizio di telepedaggio in Italia fu introdotto dal gruppo Autostrade nel 1997. Ad oggi l’unica alternativa concreta al Telepass, ma solo per i veicoli pesanti, era rappresentata dal sistema messo a punto da DKV Euro Service, l’importante società tedesca che opera da oltre 80 anni nel settore della logistica e dei trasporti.

Unipol, prima compagnia nel mercato dell’RC auto in Italia, potrà far leva sui sottoscrittori delle sue polizze per promuovere Unipolmove, che verrà offerto gratis per i primi sei mesi e successivamente al prezzo di un euro al mese (12 euro l’anno), quasi la metà rispetto al canone annuo Telepass, salito dopo l’ultimo aumento a circa 22 euro l’anno. Una notizia davvero buona per automobilisti e autotrasportatori.

Vincenzo Maccarrone

Recent Posts

Simone attento, ti stanno preparando il piattino

Il giorno dopo la festa scudetto feci un editoriale secco: “Inzaghi, adesso vattene”. Era un…

1 ora ago

Juventus, Thiago Motta: “Peccato non averla chiusa”

Thiago Motta, tecnico della Juventus, ha parlato così di Kenan Yildiz dopo il successo 0-1…

2 ore ago

Cagliari-Juventus 0-1, a Thiago Motta basta un gol di Vlahovic

Vince 0-1 la Juventus all'Unipol Domus contro il Cagliari nel match domenicale delle 20.45. Basta…

2 ore ago

Finalmente Sinner può esultare: la notizia che tutti aspettavano

E' proprio il caso di dire che non tutto il male viene per nuocere e…

4 ore ago

Juventus, Giuntoli: “Non possiamo mancare la Champions League”

Il direttore sportivo della Juventus Cristiano Giuntoli è intervenuto ai microfoni di DAZN nel pre partita della sfida della…

4 ore ago

Atalanta, Gasperini: “Scudetto? Faremo di tutto per restare lì. Tra marzo e aprile…”

Gian Piero Gasperini, allenatore dell'Atalanta, ha parlato così ai microfoni di Sky dopo la fine…

5 ore ago