E’ il tennista del momento, Carlos Alcaraz continua a impressionare e con il risultato ottenuto, finora, all’Atp di Barcellona raggiunge un altro importante traguardo
La sconfitta all’esordio all’Atp di Montecarlo contro Korda è stata a tutti gli effetti il classico passaggio a vuoto seguito a un’importante vittoria. A Barcellona, Carlos Alcaraz è tornato quello di Miami e la semifinale raggiunta gli spalanca le porte verso un altro traguardo personale che conferma ulteriormente quanto la crescita del (quasi) 19enne spagnolo sia stata impetuosa.

Ne sa qualcosa Stefanos Tsitsipas. Il greco, reduce dalla vittoria di domenica scorsa a Montecarlo, è stato sconfitto in tre set da Alcaraz nei quarti di finale di Barcellona. E non è la prima volta. Con quella di ieri, infatti, il greco ha incassato la terza sconfitta in altrettanti match disputati contro il talento iberico. E se batti per tre volte di fila uno dei primi cinque tennisti al mondo qualcosa vorrà dire …
Anche i numeri certificano l’ascesa di Alcaraz. Ci riferiamo a quelli del ranking Atp. Con la semifinale raggiunta a Barcellona, infatti, l’allievo di Carlos Alcaraz ha ottenuto i punti necessari per entrare nella top ten della classifica mondiale, indipendentemente dall’epilogo del torneo catalano.
Carlos Alcaraz in top ten, che ascesa

Nella classifica che sarà stilata lunedì 25 aprile, Alcaraz raggiungerà la decima posizione del ranking, superando Cameron Norrie, quest’ultimo sconfitto ai quarti a Barcellona. In caso di vittoria del torneo, lo spagnolo potrebbe migliorare ulteriormente la sua posizione e superare anche Auger Aliassime in nona posizione.
Un risultato quasi storico quello di Alcaraz nel tennis del nuovo millennio. Dopo Nadal, infatti, Carlos diventa il più giovane tennista in attività a raggiungere la top ten del ranking Atp. Non solo, a 19 anni ancora da compiere, Alcaraz è arrivato tra i primi dieci tennisti del mondo alla stregua di altri campionissimi del passato come Bjorn Borg, Boris Becker, Mats Wilander, Andre Agassi e Michael Chang.
Un’ascesa prepotente e attesa quella di Alcaraz. Un anno fa, al Masters di Madrid, Carlos incassava un netto e doppio 6-1 dall’idolo Rafa Nadal. Tra una settimana, dal 1 maggio, il giovane murciano si presenterà sulla terra battuta della Caja Magica come uno dei principali favoriti per il titolo.