Motori

“Soffre troppo la pressione”, Verstappen: che bordata da un suo amico

“Soffre troppo la pressione”, Verstappen: che bordata da un suo amico. L’olandese campione del mondo in carica non ha iniziato nel migliore die modi la nuova stagione di Formula 1

Max Verstappen non ha ancora digerito un inizio di stagione di gran lunga al di sotto delle aspettative, sue e del management della Red Bull. Il formidabile pilota olandese, campione del mondo in carica di Formula 1, nelle prime tre gare della stagione, ha collezionato ben due ritiri e una sola vittoria, ottenuta in Arabia Saudita. I due mancati risultati in Bahrain e in Australia hanno già contribuito a creare un solco significativo in termini di punti con il vertice della classifica, occupato in questo momento dalla Ferrari di Charles Leclerc.

VerstappenVerstappen
Max Verstappen (Ansa)

Per questo motivo all’interno del team di Milton Keynes regna un insolito nervosismo. Il tirmore di Verstappen è che la mancanza di affidabilità evidenziata dalla sua Red Bull in avvio di stagione renda impossibile recuperare lo svantaggio in classifica accumulato nei confronti della Ferrari, autentica dominatrice nelle prime tre gare del mondiale.

A partire dal prossimo attesissimo Gran Premio, che si disputerà sul circuito di Imola, in casa Red Bull si spera di poter recuperare il tempo perduto finora. Ma c’è tensione nella scuderia campione del mondo, come testimoniato dalle curiose dichiarazioni del consigliere Helmut Marko.

Verstappen, Marko punge l’olandese: “Non regge la pressione”

Helmut Marko (LaPresse)

“Speravo che l’aver conquistato il titolo lo avrebbe rilassato, ma probabilmente Max ha bisogno di vincere un altro mondiale per non sentire troppo la pressione – ha affermato il manager 78enne all’emittente austriaca ORF –. Di conseguenza finisce per strafare, così come è capitato nel terzo settore in Australia sabato scorso durante le qualifiche”.

Dalle punzecchiature nei confrinti del suo pupillo, Marko passa poi a tessere le lodi della Ferrari: “In Australia la Rossa è stata di un altro pianeta; eravamo tra i tre e i quattro decimi più lenti al giro. Oltre ai problemi di affidabilità – prosegue Marko – abbiamo anche quelli legati al peso, con dieci chili in più rispetto alla F1-75. Se ci sono cambiamenti di temperature repentini, facciamo più fatica e la macchina non è semplice da mettere a punto. La Ferrari, invece, si adatta a diverse situazioni”.

 

 

Vincenzo Maccarrone

Recent Posts

Sinner-Pellegrini, risposta durissima: “Inaccettabile”

"Questo è l’aspetto più grave della ricostruzione, perché si basa su un fatto non vero"…

9 minuti ago

Addio all’ex Nazionale: l’Italia piange il suo campione

L'ex nazionale è morto improvvisamente all'età di 41 anni: il dolore dei tifosi e dei…

2 ore ago

Inter, Inzaghi va blindato a prescindere: anche l’Arabia Saudita è pronta all’assalto!

Questa sera l'Inter si gioca la partita, ad oggi, più importante della sua stagione. Con…

8 ore ago

Champions League, Barcellona e PSG in semifinale col brivido: Borussia Dortmund e Aston Villa eliminate

Primi verdetti in Champions League con i primi due quarti di finale che vedono, nonostante…

9 ore ago

Annuncio devastante, addio ad un pezzo di storia

Ha contribuito a scrivere la storia di questo sport: ora l'addio è ufficiale, tifosi devastati…

10 ore ago

Roma-Lazio, scontri nel derby: stop di 3 giornate alle trasferte per i tifosi di entrambe le squadre

La decisione del Viminale dopo gli incidenti avvenuti sia all'interno che all'esterno dello stadio Olimpico…

11 ore ago