Motori

Formula 1 Imola, torna la sprint race in qualifica: quante novità!

Cresce l’entusiasmo per il prossimo appuntamento di Formula 1 in programma a Imola in un crescente entusiasmo per la Ferrari

Imola risponde all’entusiasmo per una Ferrari dominante nel corso della prima parte della stagione di Formula 1 con un clamoroso tutto esaurito.

Imola, nuove regole e nuovi format per la Formula 1 (Foto ANSA)

Tutto venduto per la gara di domenica. Pochissimi posti a disposizione anche per le prove di venerdì e per la qualifica di sabato, anche in considerazione delle novità di regolamento che rendono ancora più atteso l’evento di Imola.

Formula 1, le novità di Imola

Imola è il quarto appuntamento stagionale con la Formula 1. E rappresenta molte novità. Per la prima volta questa stagione infatti, l’evento romagnolo ospiterà un format completamente diverso rispetto a quello tradizionale. Che prevede le tre sessioni di prove libere, le qualifiche che designano la pole position e la griglia di partenza e la gara, in programma la domenica pomeriggio.  Imola ospita il debutto di un nuovo format.

Cosa cambia tra prove e qualifiche

Imola prevede la Sprint Qualifying Race, che lo scorso anno aveva fatto il suo esordio a Silverstone, Monza e San Paolo: ma con alcune sostanziali novità. Venerdì non sono in programma solo le prove libere. Ma le qualifiche: che delineeranno la griglia di partenza della Sprint di sabato pomeriggio.

Il circuito di Imola che nel week-end ospita di nuovo la Formula 1 (Foto ANSA)

Si tratta di una gara di 100 chilometri senza che non prevede alcun obbligo di pit stop. L’appuntamento è alle 16.30. Cambiano anche le definizioni dei punteggi. Lo scorso anno andava una modesta dotazione di punti solo ai primi tre. Stavolta ai primi otto: otto al primo, sette al secondo e così via. L’ordine d’arrivo della sprint race delineerà anche la griglia di partenza della gara di domenica, in programma alle 15.

Tutto completamente diverso: con le qualifiche del sabato che diventano solo un tramite per piazzarsi al meglio della mini-gara di sabato che assegnerà comunque punti importanti nella classifica generale del Mondiale. Il nuovo format resta sperimentale e sarà riproposto al Red Bull Ring, in Austria nel tra 8 e 10 luglio e a Interlagos, San Paolo nel penultimo evento del campionato tra 11 e 13 novembre.

Mauro Marchina

Recent Posts

Lacrime Zanardi, messaggio da brividi: “Scintille in un paradiso perduto”

Alex Zanardi continua ad essere protagonista e arriva un messaggio da brividi: scintille in un…

38 minuti ago

4mila spettatori nel derby di Promozione, che spettacolo in Piemonte!

Alessandria-Casale è molto di più di un derby. È una partita sentitissima che ha visto…

41 minuti ago

Ferrari, Hamilton incredulo: la frase spiazza

La Ferrari lascia di stucco anche Lewis Hamilton: il neo pilota della "Rossa" è incredulo.…

2 ore ago

Mamma che Dea! Per lo Scudetto c’è anche Gasp

Se c'era un bisogno di un segnale, beh, ne è arrivato uno fortissimo! L'Atalanta si…

2 ore ago

Schumacher, novità improvvisa: il ritorno emoziona

Michael Schumacher alla Ferrari non è stato solo un pilota straordinario, ma l'architetto di un'era…

3 ore ago

Batosta tremenda, ribaltone Sinner: notizia sorprendente

Un (doppio) flop incredibile che fa felice il tennista numero al mondo, che tornerà dalla…

4 ore ago