Calcio

Cessione Milan, trattativa avviatissima: adesso ci siamo davvero

Ora è davvero ufficiale la trattativa per l’acquisizione del Milan da parte del fondo di investimenti arabi Investcorp

Una cosa è certa. A dirigenti del Milan che la notizia di una possibile cessione sia stata ufficializzata non è assolutamente piaciuta.

La sede della Investcorp in Bahrain

Ma fa parte delle regole del gioco. A renderla pubblica sono stati proprio i finanziatori del gruppo Investcorp, una strategia persino troppo chiara determinata dal fatto che chi ha i soldi, detta le regole. E oggi le regole servono soprattutto sugli strumenti di comunicazione.

Milan, trattativa allo scoperto

La notizia dell’interessamento di Investcorp sul Milan ha avuto due conseguenze immediate. Un aumento importante dei valori azionari di entrambe le società su diversi mercati. Ma anche l’entusiasmo dei tifosi rossoneri che guardano a questa trattativa con sempre maggiore curiosità.

L’ultima novità, che rende ancora più autorevole le voci di un dialogo ormai avviatissimo, è un tweet dell’ambasciata ufficiale del Bahrain nel Regno Unito che parla apertamente di trattative avviate e cita persino una cifra alla base della discussione 1.1 miliardi di dollari.

Dialogo molto avviato

Inutile il tentativo di Elliott e dei dirigenti rossoneri di far passare sotto silenzio un eventuale cessione. Investcorp, forte di una potenzialità finanziaria praticamente immensa, ha deciso di giocare allo scoperto. E per quanto la cosa metta a disagio il Milan è una ulteriore testimonianza del fatto che la società araba ha fretta, e vuole chiudere in tempi brevi.

Paul Singer, capofila del Fondo Elliott che detiene il Milan

Del fondo Investcorp si è già scritto molto, ma vale la pena sottolineare qualche altro aspetto. Uno dei principali finanziatori di Investcorp è la famiglia reale del Bahrein, che nel fondo detiene il 20% delle quote. Si tratta degli stessi investitori della Mubadala, che ha comprato la scuderia di Formula 1 McLaren rilanciandola. I nobili del Bahrein, per inciso, sono gli stesso che hanno acquistato il Paris Saint Germain.

Secondo i personaggi bene informati che stanno seguendo la vicenda l’intenzione di Investcorp è quella di chiudere al più presto, entro la fine del mese. Per Elliott è una opportunità straordinaria considerando che il fondo americano uscirebbe dalla gestione del club con un bilancio considerevolmente migliore di quello che aveva trovato e con quasi 400 milioni di euro di plusvalenza. I tifosi del Milan guardano a questa occasione con grande attenzione. A studiare la trattativa due pool di esperti, uno finanziario e uno legale.

Mauro Marchina

Recent Posts

Assaggi di mercato e piste che prendono forma: dall’attacco della Juve alla programmazione dell’Inter

Assaggi di mercato, che in previsione del rush finale della stagione caratterizzano la cronaca delle…

2 ore ago

Inter da Champions? Il verdetto del super-computer con 10mila simulazioni: è la quarta favorita

Arriva un aggiornamento dalle simulazioni che il cosiddetto "supercomputer" di Opta fa di volta in…

4 ore ago

Fiorentina, Palladino fiducioso: “C’è entusiasmo, vogliamo arrivare in fondo in Conference e in campionato”

Il tecnico della Fiorentina, Raffaele Palladino, ha parlato ai microfoni di Sky Sport al termine…

4 ore ago

Ranieri e Mandragora in gol, De Gea para: Celje-Fiorentina 1-2, Palladino più vicino alla semifinale di Conference

La Fiorentina porta a casa la posta piena nel match d'andata in Slovenia contro il…

4 ore ago

Infortunio terribile, il verdetto è pesantissimo: lesione del crociato

Si è fatta male durante la sfida che mette in palio la finale dei Playoff…

5 ore ago

Diatriba fra la Curva del Milan e Scaroni: “Decidiamo noi quando contestare”. Cosa è successo

Arriva una dura risposta da parte della Curva Sud del Milan alle parole che oggi…

5 ore ago