Informazioni utili

Prezzo carburanti, pochi scossoni dal week end di Pasqua: i dettagli

Prezzo carburanti, pochi scossoni dal week end di Pasqua: i dettagli. Facciamo il punto della situazione sul costo di benzina e diesel in occasione delle festività di domenica e lunedì

Complice una sorta di anticipo di estate, con temperature ben al di sopra della media e il sole che la fa da padrone, moltissimi italiani trascorreranno le festività di Pasqua fuori casa concedendosi la classica gita fuori porta o un breve viaggio nelle città d’arte. Questo significa che saranno milioni le automobili che si metteranno in marcia su strade e autostrade tra domenica e lunedì. E proprio in questa particolare circostanza, è opportuno lanciare uno sguardo sull’evoluzione del costo dei carburanti nei prossimi due giorni.

Carburanti (Ansa)

Per fortuna non si registrano novità di particolare rilievo, se non un lieve rialzo dei prezzi di benzina e diesel. Eni ha ritoccato al rialzo di un centesimo i prezzi raccomandati dei due carburanti, dopo che le quotazioni dei prodotti petroliferi nel Mediterraneo hanno chiuso ancora in forte salita per il diesel (stabili per la benzina). Aggiustamenti verso l’alto si registrano anche da parte di altri marchi, seppure in maniera differenziata sul territorio. I prezzi praticati sulla rete, in attesa di recepire gli ultimi interventi, rimangono sostanzialmente poco mossi sia sul self-service che sul servito.

Prezzo carburanti, nel complesso benzina e diesel restano stabili

Benzina super (Ansa)

Più nel dettaglio, in base all’elaborazione di Quotidiano Energia dei dati comunicati dai gestori all’Osservaprezzi del Mise aggiornati a sabato, il prezzo medio nazionale praticato della benzina in self-service resta a 1,767 euro/litro, con i diversi marchi compresi tra 1,736 e 1,791 euro/litro. Il prezzo medio del diesel self-service è fissato a 1,759 euro/litro (contro 1,760), con le compagnie tra 1,738 e 1,773 euro/litro.

Per quanto riguarda il servito, per la benzina il prezzo medio praticato è a 1,911 euro/litro (1,912 il valore precedente), con gli impianti colorati che mostrano prezzi medi praticati tra 1,824 e 1,998 euro/litro. La media del diesel servito è invece fissata a 1,904 euro/litro (contro 1,905), con i punti vendita delle compagnie con prezzi medi praticati compresi tra 1,825 e 1,982 euro/litro.

In sostanza si registrano solo piccole variazioni, qualcuna verso l’altro di una manciata di centesimi, che non incidono più di tanto sulla spesa degli automobilisti che si apprestano a riempire il serbatoio della propria auto.

 

Vincenzo Maccarrone

Recent Posts

Juventus, Giuntoli: “Non possiamo mancare la Champions League”

Il direttore sportivo della Juventus Cristiano Giuntoli è intervenuto ai microfoni di DAZN nel pre partita della sfida della…

21 minuti ago

Atalanta, Gasperini: “Scudetto? Faremo di tutto per restare lì. Tra marzo e aprile…”

Gian Piero Gasperini, allenatore dell'Atalanta, ha parlato così ai microfoni di Sky dopo la fine…

43 minuti ago

Pazzesco Berrettini, tutti a bocca aperta: è successo due anni fa

Incredibile se si pensa alla sua situazione di un anno fa. Il tennista romano è…

1 ora ago

L’Atalanta supera 5-0 l’Empoli e si avvicina a Inter e Napoli

L'Atalanta batte 5-0 l'Empoli in trasferta e mette pressione a Inter e Napoli: la Dea…

1 ora ago

Milan, un dirigente nel mirino dei tifosi. Comunicato durissimo: “Può tornare a fare selfie!”

Durissima presa di posizione del gruppo Old Clan, club storico del tifo milanista, che con…

1 ora ago

Cagliari-Juventus, le formazioni ufficiali: la scelta di Motta su Yildiz e Vlahovic!

Tutto pronto per l'inizio della sfida tra il Cagliari e la Juventus, queste le scelte…

2 ore ago