Jannik Sinner (ANSA)
“Faceva parte della famiglia, ora non più”: Jannik Sinner, attacco inatteso. Il campione altoatesino reduce da Montecarlo risponderà?
Una battaglia sfortunata che però ha confermato tutto quello di buono che già sapevamo. Jannik Sinner, se riuscirà a superare i problemi fisici che lo stanno affliggendo da qualche tempo, sarà stabilmente nei primi 5 del mondo.
Il quarto di finale al Master 1000 di Montecarlo contro Alexander Zverev ha detto che Sinner è un talento vero e lo pure Riccardo Piatti che lo ha allenato fino a qualche mese fa. Ma con il tecnico che lo ha svezzato, ora i rapporti sono ai minimi perché lui si è sentito tradito e lo dice chiaramente.
Intervistato da RMC Sport, Piatti ha spiegato di essere felice per la scelta di Jannik perché a 20 anni è anche normale che un atleta voglia prendere strade nuove. Poi però arriva l’attacco: “Certo, faceva parte della famiglia, ora non più. Ma non è obbligatorio rimanere dentro alla propria famiglia. I figli a volte decidono di andare a studiare all’estero, e quindi se ne vanno. Ma se restano con me, devono seguire i miei metodi“.
Jannik Sinner e Riccardo Piatti hanno cominciato a lavorare insieme quando il tennista aveva solo 13 anni e dall’Alto Adige decise di trasferirsi in Liguria. Il tecnico infatti fa base al Piatti Tennis Center di Bordighera. vicino a Sanremo e per lui era una sfida professionale tutta nuova. In passato ha lavorato con giocatori come Richard Gasquet, Milos Raonic e anche Maria Sharapova, il suo presente era il talento azzurro.
Un rapporto che si è interrotto bruscamente ma non inaspettatamente alla fine di gennaio dopo gli Australian Open. Già durante il torneo si era notata qualche tensione tra Jannik e il suo box anche se nessuno pensava ad una rottura totale. Adesso al suo fianco c’è Simone Vagnozzi che ha cominciato a seguirlo dai tornei americani di marzo e lo porterà almeno fino al Roland Garros. Nessuna novità invece sul presunto rapporto con Magnus Norman, il coach che nelle scorse settimane era stato indicato come suo nuovo mentore.
Il giorno dopo la festa scudetto feci un editoriale secco: “Inzaghi, adesso vattene”. Era un…
Thiago Motta, tecnico della Juventus, ha parlato così di Kenan Yildiz dopo il successo 0-1…
Vince 0-1 la Juventus all'Unipol Domus contro il Cagliari nel match domenicale delle 20.45. Basta…
E' proprio il caso di dire che non tutto il male viene per nuocere e…
Il direttore sportivo della Juventus Cristiano Giuntoli è intervenuto ai microfoni di DAZN nel pre partita della sfida della…
Gian Piero Gasperini, allenatore dell'Atalanta, ha parlato così ai microfoni di Sky dopo la fine…