Ultim'ora

Incentivi auto 2022, pioggia di euro sugli automobilisti italiani: come fare per aderire

Incentivi auto 2022, pioggia di euro sugli automobilisti italiani: come fare per aderire. Via libera dal governo, ecco le cifre

La firma del Presidente del Consiglio, Mario Draghi, la pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale anche e quindi finalmente c’è una pioggia di euro pronta a cadere sugli automobilisti italiani. Quelli collegati agli incentivi per l’acquisto di auto e moto elettriche, oltre che ibride e con basse emissioni.

Incentivi auto 2022 (ANSA)

Il decreto ha stanziato 650 milioni l’anno per il 2022, ma anche per il 2023 e il 2024.
Sono ammesse alla rottamazione le auto di classe inferiore a Euro 5, cioé da euro 0 a 4. Ma c’è un paletto preciso: la vettura da rottamare deve essere intestata da almeno 12 mesi alla persona fisica che acquista quella nuova o almeno ad un suo familiare convivente.

Gli incentivi per l’acquisto dei veicoli elettrici, ibridi, plug-in ed endotermici sono però concessi soltanto alle persone fisiche. Una piccola percentuale sarà riservata alle società di car sharing per l’acquisto di mezzi elettrici, ibridi, plug-in. Previsti incentivi anche per l’acquisto di ciclomotori e motocicli elettrici e ibridi. Saranno pari al 30% del prezzo di acquisto fino al massimo 3mila euro e del 40% fino a 4mila euro se si rottama una moto in una classe da Euro 0 a 3.

Incentivi auto 2022, pioggia di euro sugli automobilisti: quanto possiamo chiedere?

Che cosa prevede quindi il decreto? Acquistando auto elettriche, con prezzo fino a 35mila euro (più Iva) è previsto un contributo di 3.000 euro. Potranno aggiungersi altri 2.000 euro se al contempo è rottamata un’auto omologata in una classe inferiore a euro 5. Questa categoria è stata finanziata con 220 milioni nel 2022, 230 milioni nel 2023 e 245 milioni nel 2024

Invece per l’acquisto di veicoli ibridi plug-in, con prezzo fino a 45mila euro (sempre più Iva) sarà possibile chiedere un contributo di 2.000 euro. A questi potranno aggiungersi altri 2.000 euro con la rottamazione di un’auto inferiore a euro 5. Per questa categoria di ecobonus sono previsti 225 milioni nel 2022, 235 milioni nel 2023 e 245 milioni nel 2024.

Incentivi auto, le cifre (ANSA)

E ancora, per le auto endotermiche a basse emissioni, con un prezzo fino a 35mila euro più Iva, il contributo potrà essere di 2.000 euro. Questo però solo con rottamazione di un’auto omologata in una classe inferiore ad euro 5. Questa categoria di ecobonus è finanziata con 170 milioni nel 2022, 150 milioni nel 2023 e 120 milioni nel 2024

Federico Danesi

Recent Posts

Atalanta, Percassi va oltre Gasperini: “Non rinnova? Se è la sua volontà ce ne faremo una ragione”

Luca Percassi, amministratore delegato dell'Atalanta, ha parlato nel corso del prepartita della sfida all'Empoli: "Spinta…

4 minuti ago

Kean, che paura: ferita al volto, esce in barella e va in ospedale durante Verona-Fiorentina

Ancora paura in casa della Fiorentina: nel corso della partita giocata dai viola contro l'Hellas…

17 minuti ago

Nella lotta-Champions non vince nessuno: Verona-Fiorentina 1-0, Bernede al 95′ stende i viola

In zona-Champions ed in generale fra le squadre in lotta per le coppe euroopee, non…

21 minuti ago

Napoli, che succede? De Laurentiis in trincea: “Non è che un punto dall’Inter ci debba spaventare”

Il presidente del Napoli, Aurelio De Laurentiis, ha affidato ad un post dal proprio profilo…

54 minuti ago

Ultim’ora Sinner, assurdo: non era mai successo prima

L'ultima notizia che riguarda di Jannik Sinner non può far piacere, dichiarazioni molto forti: non…

2 ore ago

Conte deluso dopo Como-Napoli: “Si può perdere dal punto di vista tattico ma…”

Dopo la sconfitta del suo Napoli al Sinigaglia contro il Como, Antonio Conte ha risposto…

2 ore ago