Pallone Serie A (Foto: LaPresse)
La corsa a tre per il titolo della Serie A sta diventando sempre più appassionante, con tre squadre quasi appaiate e la Juventus ancora non del tutto esclusa
Da anni si aspettava un campionato di Serie A così incerto ed equilibrato. Tre squadre in piena corsa, quasi appaiate, distanziate da pochi punti.
In uno scenario che continua a cambiare di settimana in settimana, considerando il fatto Inter, Napoli e Milan hanno perso molti punti nel corso delle ultime settimane e non riescono a dare continuità al loro inseguimento al titolo. Basti pensare al pareggio del Milan con Bologna e Torino, e alle difficoltà dell’Inter degli ultimi due mesi.
Tutto da decidere, tutto estraneamente incerto. Ma che cosa accadrebbe in caso di un ex-aequo? Una parità di punti tra due o più squadre al vertice della classifica. Il regolamento della Serie A prevede regole ben precise in questo caso.
La discriminante in caso di parità di punti sarebbe la norma degli scontri diretti. A vincere il titolo sarebbe la squadra che ha conquistato il maggior numero di punti nella doppia sfida, tra girone di andata e di ritorno. Senza escludere nemmeno il sorteggio… eventualità più unica che rara ma possibile.
Se consideriamo solo Milan (68 punti), Napoli (66) e Inter (66 punti con una gara da recuperare a Bologna a fine mese) sono ovviamente tre gli scenari possibili dopo l’ultima giornata, in programma il 22 maggio.
In caso di parità tutta milanese, tra Inter e Milan, a vincere il titolo sarebbero i rossoneri con un pareggio e una vittoria in rimonta nel derby di ritorno grazie a una doppietta di Giroud. Se al primo posto dovessero chiudere Inter e Napoli lo scudetto sarebbe riconfermato ai nerazzurri, vittoria al Maradona (2-3) e pareggio a San Siro (1-1). In caso di arrivo ex-aequo tra Napoli e Milan è il più complicato perché le due squadre sono in perfetto equilibrio con una vittoria a testa, stesso risultato, 0-1 in trasferta. In questo caso andrebbe calcolata la differenza reti complessiva a fine stagione (in questo momento quella del Napoli è migliore +32 contro il +27 del Milan) e in caso di ulteriore parità il numero di gol segnati (58 Napoli, 56 il Milan). Nel remotissimo di un ulteriore parità a decidere sarebbe la monetina.
Se poi ad arrivare a pari punti le squadre fossero addirittura tre, sarebbe necessario ricorrere alla classifica avulsa che raccoglie le sei sfide delle tre squadre, tutte già in archivio. Milan in vantaggio con 7 punti.
Dopo i lunghi ko di Bremer e Cabal, che hanno messo in crisi la difesa…
"Imbarazzante quello che è accaduto". Il pilota olandese ha preso una decisione importante dopo i…
La Juventus ha ottenuto contro il Cagliari la quarta vittoria consecutiva in campionato. Un'altra affermazione…
Nel pomeriggio di ieri, durante Hellas Verona-Fiorentina, in casa viola hanno vissuto attimi di grande…
Alex Zanardi continua ad essere protagonista e arriva un messaggio da brividi: scintille in un…
Alessandria-Casale è molto di più di un derby. È una partita sentitissima che ha visto…