Carlo Ancelotti (Ansa)
Carlo Ancelotti, che bufera: scoppia la polemica dopo il fischio finale. L’allenatore del Real Madrid protagonista di un episodio che ha scatenato la reazione dello staff tecnico del Chelsea
E’ stata definita da molti addetti ai lavori la partita più bella e spettacolare del 2022. E per quanto si è visto finora è difficile sostenere il contrario. Il match di ritorno dei quarti di finale di Champions League tra Real Madrid e Chelsea ha riconciliato gli appassionati con il gioco del calcio. La qualificazione in semifinale ha premiato le merengues che però in più occasioni hanno rischiato di crollare sotto i colpi di Jorginho e compagni. Un gol del solito Karim Benzema nei tempi supplementari ha fatto tirare un sospiro di sollievo a Carlo Ancelotti.
Alla fine, il Chelsea campione d’Europa uscente ha vinto la gara per 3-2 ma è il Real Madrid ad approdare in semifinale grazie al 3-1 con cui Modric e compagni avevano espugnato Stamford Bridge otto giorni fa. Negli spogliatoi del Blues prevalgono ovviamente delusione e amarezza: per almeno dieci minuti abbondanti nel corso della ripresa, i londinesi hanno accarezzato la possibilità di compiere un’impresa che avrebbe avuto risvolti epici. Ma alla fine complici le tante, troppe occasioni fallite e qualche decisione arbitrale discussa e discutibile, i ragazzi di Tuchel hanno dovuto incassare l’eliminazione dalla coppa più prestigiosa.
Ma a mandare su tutte le furie il tecnico del Chelsea non è tanto l’eesito della gara, comunque sfavorevole ai suoi, quanto un episodio accaduto al triplice fischio finale dell’arbitro, il polacco Szymon Marciniak. Nelle dichiarazioni del dopo partita, Tuchel non nasconde la sua rabbia: “Mi ha deluso il fatto che l’arbitro abbia scherzato con il mio collega Carlo Ancelotti“.
“So che Carlo Ancelotti – chiarisce Tuchel – è un gentiluomo e un bravo ragazzo, ma quando volevo andare a ringraziare il direttore di gara per la partita, l’ho visto sorridere e ridere a crepapelle con l’allenatore avversario. Penso sia stato un momento molto, molto sbagliato per farlo“. L’amarezza è lo stato d’animo prevalente nell’ex allenatore del PSG: “Un gesto del genere dopo 126 minuti in cui una squadra ha dato tutto il suo cuore lottando fino all’ultima goccia di sudore non si può fare. Il tempismo è stato molto, molto inappropriato e gliel’ho anche detto“.
Beppe Marotta, presidente dell'Inter, è intervenuto in conferenza stampa dopo l'assemblea degli azionisti tenutasi oggi…
Valentino Rossi non perde occasione di far risuonare il suo nome in MotoGP: per il…
Zlatan Ibrahimovic, consulente di RedBird e dirigente del Milan, ha rilasciato un'intervista al periodico GQ Italia.…
Nuovo comunicato da parte dell'Inter riguardo la modifica dello statuto sociale e alcune nuove nomine.…
Non si può dire che l'apertura del 2025 sia stata una fase senza sorprese per…
Non è più in segreto, Antonio Conte ne ha parlato prima e soprattutto dopo la…