Giroud, ben controllato da Bremer (AP LaPresse)
Solo un pareggio per un Milan rimaneggiato e spuntato contro il Torino. E la classifica in vetta si fa ancora più corta
Doveva essere un turno favorevole e interlocutorio: il Napoli ha perso, il Milan spreca due punti, la Juventus soffre fino all’ultimo a Cagliari.
La 32esima giornata di Serie A, in attesa del posticipo tra Bologna e Sampdoria, si chiude con il pareggio, 0-0 tra Torino e Milan del quale gode soprattutto l’Inter, due punti da recuperare sui rossoneri Milan con ma una gara da recuperare.
Per il Milan si replica la partita vista a San Siro prima della pausa contro il Bologna con una squadra organizzata e determinata che chiude gli spazi riuscendo anche a rendersi pericolosa.
Contro un Torino determinato, ma senza alcuna urgenza né emergenza di classifica, il Milan, privo di Ibrahimovic e di Rebic, anche lui rimasto a casa per un acciacco, fatica enormemente a creare opportunità di una certa importanza. Primo tempo avarissimo di occasioni. Un solo tiro in porta per i rossoneri, da parte di Calabria respinto da Berisha. Davvero troppo poco per una squadra che difende la leadership della classifica e punta al titolo.
Nel secondo tempo si vede appena un pochino di più. Il Torino, scrollatosi di dosso un po’ di eccessivo timore da capolista, riesce anche a concludere a rete costringendo Maignan con un grande intervento, in calcio d’angolo, su conclusione di Vojvoda. Giroud, impalpabile nella trequarti avversaria riesce una sola volta a trovare lo specchio della porta, con una girata che non impensierisce Berisha.
Milan che fatica anche solo ad avvicinarsi alla tre quarti del Torino che Tonali cerca di sorprendere con una conclusione da fuori area, altra parata dell’estremo granata. Si gioca con tanto ritmo e ad alta intensità fino al termine, ma con poche idee.
Lo 0-0 non si schioda e non lo si può definire un risultato né stretto né ingiusto. Il Milan recrimina l’ennesima occasione sprecata per una partita che sul campo si poteva vincere ma che ha visto i rossoneri largamente al di sotto delle aspettative.
CLICCA QUI PER VEDERE GLI HIGHLIGHTS DI TORINO – GENOA
TORINO – MILAN 0-0
TORINO (3-4-2-1): Berisha; 6 Zima 6 (dal 64′ 6Izzo), Bremer 7, Rodriguez 6.5; Singo 6.5 (dal 64′ Aina 6), Lukic 5.5, Ricci 5.5, Vojvoda 5.5 (dall’84’ Buongiorno); Pobega 6 (dall’84’ Seck), Brekalo 5.5; Belotti 6 (dal 76′ Pellegri 6)
MILAN (4-2-3-1): Maignan 6.5; Calabria 6, Kalulu 6.5, Tomori 6 (dall’87’ Gabbia), Theo Hernandez 6; Tonali 6.5 (dall’82’ Krunic), Kessie 6; Saelemaekers 5.5, Brahim Diaz 5.5 (dal 55′ Messias 5), Leao 5; Giroud 5.5.
Ammoniti: Lukic, Tomori, Pobega, Kalulu, Juric
Il giorno dopo la festa scudetto feci un editoriale secco: “Inzaghi, adesso vattene”. Era un…
Thiago Motta, tecnico della Juventus, ha parlato così di Kenan Yildiz dopo il successo 0-1…
Vince 0-1 la Juventus all'Unipol Domus contro il Cagliari nel match domenicale delle 20.45. Basta…
E' proprio il caso di dire che non tutto il male viene per nuocere e…
Il direttore sportivo della Juventus Cristiano Giuntoli è intervenuto ai microfoni di DAZN nel pre partita della sfida della…
Gian Piero Gasperini, allenatore dell'Atalanta, ha parlato così ai microfoni di Sky dopo la fine…