Hamed Junior Traore, (AP LaPresse)
Ancora una sconfitta per l’Atalanta che perde sul campo del Sassuolo e si forse allontana definitivamente dall’Europa
Confermando un percorso di crescita ormai evidente, il Sassuolo conquista una vittoria piena e meritata contro l’Atalanta.
Decisivo ancora una volta Traoré, incontenibile l’ivoriano che segna due gol e alimenta quasi tutte le azioni più pericolose degli emiliani.
L’Atalanta paga una condizione fisica non straordinaria, i pochi cambi a disposizione, le molte assenze di rilievo. Ma anche una fragilità emotiva che si traduce in troppi errori in attacco e in momenti di autentico panico in difesa. Senza contare le difficoltà di un recupero fisicamente impegnativo dopo la trasferta europea di Lipsia.
Eppure l’Atalanta parte benino. Crea subito un’occasione con Boga, poi coglie una traversa con Pasalic, infine va vicinissima al gol anche con Miranchuk. I soliti 15-20 minuti di alta intensità dell’Atalanta, che tuttavia non concretizza. E nel momento in cui il Sassuolo comincia a prendere confidenza e padronanza del gioco la partita cambia completamente.
A salire in cattedra è Traoré, sempre più decisivo in una squadra che intuisce il suo momento di grazia concedendogli ampia libertà di manovra. Il vantaggio al 24’ è frutto di un contropiede velocissimo che trova Kyriakopoulos bravissimo ad appoggiare a Traoré: sontuoso controllo di petto e sinistro pesante sotto la traversa. Il gol emiliano anziché suscitare la reazione dell’Atalanta finisce per dare ancora maggiore autorevolezza al Sassuolo, subito pericolosissimo con una traversa di Chiriches. Traoré grande protagonista anche nella ripresa: prima sfiora il raddoppio con una bella conclusione respinta da Sportiello. Ma alla seconda occasione non sbaglia: destro dal limite e palla in gol.
L’Atalanta spinge nel tentativo di riaprire la partita. Ma le energie sono poche. Sassuolo che coglie un altro palo con Defrel in contropiede e potrebbe anche dilagare anche se Muriel trova a pochi secondi dal termine il gol del 2-1 che non basta a un miracoloso recupero.
Risultato giusto. Che fa pensare in vista di un finale di campionato che paradossalmente vede l’Atalanta ancora in corsa in Europa ma fuori dalle posizioni europee della prossima stagione.
CLICCA QUI PER VEDERE GLI HIGHLIGHTS DI SASSUOLO – ATALANTA
SASSUOLO – ATALANTA 2-1
24′ e 62′ Traore, 93′ Muriel
SASSUOLO (4-2-3-1): Consigli 7; Muldur 6.5, Kaan Ayhan 6, Chiriches 6.5, Kyriakopoulos 6.5(78′ Ferrari); Maxime Lopez 7, Matheus Henrique 5.5 (46′ Magnanelli 6.5); Berardi 6.5 (71′ Defrel 6), Raspadori 6, Traore 8 (71′ Rogerio 6), Scamacca 6 (78′ Ruan Tressoldi).
ATALANTA (3-4-1-2): Sportiello 6.5; Toloi 6 (57′ Palomino 5.5), Demiral 5.5, Scalvini 5.5; Hateboer 5 (46′ Zappacosta 5.5), Pessina 5, Pasalic 5.5 (77′ Malinovskyi), Pezzella 55.; Boga 6 (57′ Muriel 6.5); Miranchuk 5.5 (46′ Koopmeiners 5.5), Zapata 6.
Ammoniti: Matheus Henrique, Muldur, Dionisi, Zappacosta
Thiago Motta, tecnico della Juventus, ha parlato così di Kenan Yildiz dopo il successo 0-1…
Vince 0-1 la Juventus all'Unipol Domus contro il Cagliari nel match domenicale delle 20.45. Basta…
E' proprio il caso di dire che non tutto il male viene per nuocere e…
Il direttore sportivo della Juventus Cristiano Giuntoli è intervenuto ai microfoni di DAZN nel pre partita della sfida della…
Gian Piero Gasperini, allenatore dell'Atalanta, ha parlato così ai microfoni di Sky dopo la fine…
Incredibile se si pensa alla sua situazione di un anno fa. Il tennista romano è…