Motori

Formula E Roma, Evans e la Jaguar vincono sotto l’obelisco dell’EUR

Buon pubblico a Roma lungo il circuito cittadino allestito intorno all’EUR per la tappa italiana della Formula E

Tanta gente e molta curiosità per un evento che ormai comincia a diventare un classico della stagione italiana dei motori, quella con il Mondiale di Formula E a Roma.

Splendida prova per Evans e la Jaguars nella prima tappa di Roma di Formula E (AP LaPresse)

Un percorso cittadino che sicuramente crea non pochi problemi a Roma e ai romani che però hanno la soddisfazione di ospitare uno spettacolo unico nel suo genere, con una gara allestita tra le strade cittadine dell’EUR.

Formula E Roma, vittoria di Evans su Jaguar

Gara molto bella e spettacolare fin dall’inizio anche a causa di una carambola che fin dal primo giro spezza il gruppo. Gunther, con la Nissan, si stampa sul muro ed è costretto al ritiro. Vince Mitch Evans con la Jaguar. Grazie a una gestione molto attenta dell’energia. Ma anche con una tattica estremamente aggressiva quando a una decina di giri dall’arrivo decide di andare all’attacco e liberarsi della strettissima concorrenza di Vandoorne, tra i primi fin dall’inizio e Frijns.

Ordine d’arrivo

Bella la partenza di Vandoorne che dà subito l’impressione di potere approfittare della gran confusione alle sue spalle. Ma la concorrenza è davvero troppa. Ritmo molto alta in una gara caratterizzata dalla sua continuità, senza interruzioni e nemmeno pit-stop. Almeno inizialmente il pilota Mercedes, forte della pole position, riesce a tenere a bada la concorrenza. Ma alla lunga la strenua concorrenza con Robin Frijns, tra un sorpasso e l’altro, lo logora costringendolo a un finale di controllo dell’energia residua e di contenimento.

Il suggestivo passaggio dell’Obelisco (AP LaPresse)

Consentendo a Evans, protagonista di una splendida rimonta dal nono posto, velocissimo e pronto al sorpasso decisivo a una decina di giri dal termine, di farsi sotto e isolarsi fino alla fine. Vittoria del neozelandese della Jaguar, la terza in carriera, davanti proprio a Frijns, con la Envision Audi, e Stoffel Vandoorne. A seguire Vergne e Bird con la seconda Jaguar, protagonista di una splendida prova nonostante un vistoso danneggiamento dopo la carambola in avvio. Ritiro per il campione in carica Nyck DeVries, altra prestazione non brillantissima di Antonio Giovinazzi, solo 18esimo

Domani si replica: qualifiche in mattinata, alle 10.40, gara alle ore 15 con ampia diretta televisiva su Sky Sport 1 e Italia 1.

Mauro Marchina

Recent Posts

Verstappen squalificato, F1 choc: Mondiale da riscrivere

Per Max Verstappen è concreto il rischio di incorrere in una squalifica che stravolgerebbe il…

53 secondi ago

Paura per Kean, ecco il comunicato della Fiorentina: “Trauma cranico”

"ACF Fiorentina comunica che il calciatore Moise Kean, nel corso della partita contro il Verona,…

25 minuti ago

Atalanta, Percassi va oltre Gasperini: “Non rinnova? Se è la sua volontà ce ne faremo una ragione”

Luca Percassi, amministratore delegato dell'Atalanta, ha parlato nel corso del prepartita della sfida all'Empoli: "Spinta…

32 minuti ago

Kean, che paura: ferita al volto, esce in barella e va in ospedale durante Verona-Fiorentina

Ancora paura in casa della Fiorentina: nel corso della partita giocata dai viola contro l'Hellas…

45 minuti ago

Nella lotta-Champions non vince nessuno: Verona-Fiorentina 1-0, Bernede al 95′ stende i viola

In zona-Champions ed in generale fra le squadre in lotta per le coppe euroopee, non…

50 minuti ago

Empoli-Atalanta, le formazioni ufficiali: Gasperini si inserisce per lo Scudetto? La scelta su Lookman

Alle 18 il calcio d'inizio di Empoli-Atalanta: i bergamaschi, dopo il ko del Napoli, possono…

1 ora ago