Matteo Berrettini (Ansa)
Sinner e Berrettini, terremoto nel ranking: a maggio cambia tutto. L’inatteso e prolungato forfait del tennista romano rischia di provocare un clamoroso ribaltone in classifica nei prossimi 40 giorni
L’annuncio che Matteo Berrettini ha dato alle stampe nella giornata di giovedì ha avuto l’effetto di un’autentica doccia gelata sugli appassionati di tennis, in particolare i tifosi del fortissimo tennista romano. Il finalista di Wimbledon 2021 ha infatti comunicato che a causa del lungo e accurato percorso riabilitativo che lo attende in seguito all’infortunio rimediato alla mano destra sarà costretto a saltare tre grandi appuntamenti sulla terra rossa: Montecarlo, Madrid e Roma. La notizia ha ovviamente scosso i fan di Berrettini e i generale il mondo della racchetta.
Berrettini, attualmente numero 6 del Ranking Atp, non prendendo parte a questi tornei, rischia seriamente di perdere molte posizioni nella classifica mondiale a tutto vantaggio dei suoi rivali. Non è ancora possibile fare previsioni esatte nè quantificare il danno che il tennista romano riceverà a causa della sua prolungata assenza. Ma già oggi si può immaginare che due dei suoi più immediati inseguitori, l’arrembante e ambizioso spagnolo Carlos Alcaraz e il nostro Jannik Sinner siano in grado di operare il clamoroso sorpasso nel Rankin
In particolare il 20enne talento originario della Val Pusteria a sua volta alle prese con qualche acciaccio fisico, ovviamente di minore entità rispetto a Berrettini (un fastidio allo stomaco lo ha fermato a Indian Wells, le vesciche ai piedi al Masters 1000 di Miami), possiede grandi margini di crescita nel Ranking: Sinner infatti deve difendere solo il terzo turno in ciascuno dei tre Masters 1000 sulla terra (45 punti per tre) mentre una cambiale appena più significativa dovrà scontare al Roland Garros – 180 dei quarti 2020, che scadranno dopo il torneo di quest’anno – e ancor prima a Barcellona – altri 180 punti della semifinale 2021 -. Tra l’altro, non si può dare per scontato che Berrettini riesca a recuperare in tempo per gli Open di Francia.
In caso di forfait anche a Parigi, il tennista romano potrebbe ritrovarsi in classifica fuori dalla top ten perdendo così lo scettro di numero 1 del tennis italiano, a vantaggio di Jannik Sinner. Il talento di San Candido, la cui partecipazione agli appuntamenti sulla terra battuta non è in dubbio, ha la grande occasione di guadagnare altre posizioni di rilievo.
La Ferrari lascia di stucco anche Lewis Hamilton: il neo pilota della "Rossa" è incredulo.…
Se c'era un bisogno di un segnale, beh, ne è arrivato uno fortissimo! L'Atalanta si…
Michael Schumacher alla Ferrari non è stato solo un pilota straordinario, ma l'architetto di un'era…
Un (doppio) flop incredibile che fa felice il tennista numero al mondo, che tornerà dalla…
Nick Kyrgios ora esagera, arriva un nuovo attacco: "Criminale". Attacco senza mezzi termini da parte…
Il giorno dopo la festa scudetto feci un editoriale secco: “Inzaghi, adesso vattene”. Era un…