Informazioni utili

Prezzo carburanti, arriva la svolta tanto attesa: tutti i dettagli

Prezzo carburanti, arriva la svolta tanto attesa: tutti i dettagli. Un nuovo decreto del Governo italiano accoglie, almeno parzialmente, le richieste di utenti e automobilisti

C’è una nuova buona notizia per automobilisti e autotrasportatori, almeno per chi è chiamato a fare il pueno di benzina con una certa frequenza. Non più tardi di 48 ore fa infatti il Governo italiano ha varato un nuovo decreto, l’ennesimo, che garantisce la riduzione del prezzo dei carburanti fino a tutto il mese di aprile. Un provvedimento che tutti i cittadini attendevano con ansia e che l’esecutivo Draghi ha varato nel rispetto dei tempi previsti.

Benzina (Ansa)

“Annuncio che con decreto ministeriale firmato da me e dal ministro dell’ambiente Cingolani abbiamo esteso di 10 giorni l’abbattimento di 25 centesimi dell’accisa su benzina e gasolio utilizzando il sovra-gettito iva, quindi l’abbattimento dell’accisa viene esteso dal 7 aprile a tutto il 2 maggio”. È quanto ha annunciato il ministro dell’Economia Daniele Franco al termine del Consiglio dei ministri che ha dato il via libera al Documento di economia e finanza. Nel dettaglio, il decreto interministeriale renderà operativa la cosiddetta accisa mobile: si tratta di un sistema che permette di adeguare l’accisa sul carburante in base alle maggiori entrate di Iva derivanti dall’aumento dei prezzi delle materie prime.

Prezzo carburanti, lo sconto si può tradurre in 30 centesimi in meno alla pompa di benzina

Sconti benzina (Ansa)

Stando alle indicazioni riportate dal Sole 24 Ore, anche in occasione della proroga lo sconto effettivo sul prezzo di benzina e gasolio alla pompa sarà di 30,5 centesimi al litro (25 centesimi più 5,5 centesimi di Iva, calcolata su una base imponibile in cui entrano anche le accise). Con l’entrata in vigore, lo scorso 22 marzo del decreto ministeriale per la benzina la misura dell’accisa è passata da 728,40 euro a 478,40 euro per mille litri; mentre per il gasolio usato come carburante l’accisa si è ridotta da 617,40 a 367,40 euro per mille litri.

Numeri di rilievo che contribuiscono a rendere meno pesante per il portafoglio delle famiglie riempire i serbatoi delle proprie automobili. Tra l’altro sono previste ulteriori misure per contenere il caro benzina: “Esiste uno spazio di manovra – fa sapere Palazzo Chigi in una nota – che sarà utilizzato dal Governo per un nuovo intervento con diverse finalità, in particolare per contenere il costo dei carburanti e dell’energia per famiglie e attività produttive“.

Vincenzo Maccarrone

Recent Posts

Simone attento, ti stanno preparando il piattino

Il giorno dopo la festa scudetto feci un editoriale secco: “Inzaghi, adesso vattene”. Era un…

3 ore ago

Juventus, Thiago Motta: “Peccato non averla chiusa”

Thiago Motta, tecnico della Juventus, ha parlato così di Kenan Yildiz dopo il successo 0-1…

4 ore ago

Cagliari-Juventus 0-1, a Thiago Motta basta un gol di Vlahovic

Vince 0-1 la Juventus all'Unipol Domus contro il Cagliari nel match domenicale delle 20.45. Basta…

4 ore ago

Finalmente Sinner può esultare: la notizia che tutti aspettavano

E' proprio il caso di dire che non tutto il male viene per nuocere e…

6 ore ago

Juventus, Giuntoli: “Non possiamo mancare la Champions League”

Il direttore sportivo della Juventus Cristiano Giuntoli è intervenuto ai microfoni di DAZN nel pre partita della sfida della…

6 ore ago

Atalanta, Gasperini: “Scudetto? Faremo di tutto per restare lì. Tra marzo e aprile…”

Gian Piero Gasperini, allenatore dell'Atalanta, ha parlato così ai microfoni di Sky dopo la fine…

7 ore ago