Calcio

Mondiali, la guerra legale tra Russia e Fifa è finita: l’esito

É arrivata alla sua conclusione la lunga vertenza legale tra la FIFA e la federazione calcio della Russia riguardante i Mondiali

La Russia, almeno sul fronte sportivo, getta le armi. E si arrende. La federcalcio russa ha infatti ritirato i suoi ricorsi nei confronti della FIFA che aveva escluso la Russia dal Mondiale 2022 dopo l’invasione dell’Ucraina.

Fifa CalciomercatoFifa Calciomercato

Ufficialmente la Russia era già stata esclusa dagli spareggi: avrebbe dovuto ospitare la Polonia. Ma la Russia aveva presentato ricorso al TAS, il tribunale di arbitrato sportivo di Losanna.

La Russia rinuncia ai Mondiali

In realtà la posizione della federazione di Mosca era molto più intransigente. Il presidente della Federcalcio russa Nikita Simonyan, aveva annunciato una lunghissima serie di ricorsi anche in sede civile con richieste di danni milionarie. Non escludendo di arrivare addirittura a Strasburgo, al Corte europea per i diritti dell’uomo. Una posizione rigida che era soprattutto politica e che era stata pesantemente criticata dalle altre federazioni e anche dal presidente della UEFA Aleksander Ceferin.

Ricorso ritirato

Alla fine la Russia ha deciso di ritirare tutti i suoi ricorsi accettando il verdetto della FIFA e rinunciando a ogni altra rivendicazione. Ma i rapporti tra la FIFA e la federazione russa restano difficilissimi. Di fanno la principale istituzione calcistica russa è stata disconosciuta: non può organizzare tornei, non può autorizzare alcuna partita ufficiale all’interno del territorio russo i cui campionati sono stati completamente sospesi.

Le possibilità che uno qualsiasi dei molti ricorsi presentati dalla Russia fosse accolto erano per altro tendenti allo zero. La Polonia si era aggiudicata lo spareggio di Mosca a tavolino, battendo poi la Svezia nel match decisivo e aggiudicandosi un posto alla fase finale dei Mondiali 2022 in Qatar.

In lite con la UEFA

Va avanti invece il ricorso della Federcalcio russa nei confronti della UEFA che riguarda l’esclusione di tutte le squadre russe dagli eventi europei. Per la verità l’unica squadra ancora in corsa era lo Spartak Mosca, esclusa dagli ottavi di finale di Europa League a vantaggio del Lipsia, prossimo avversario dell’Atalanta. Ma la Russia al momento non è ancora stata esclusa dalla UEFA Nations League che inizierà a giugno.

Guerra Russia-Ucraina, il calcio è contro (ANSA)

La nazionale russa, 24esima del ranking, è inserita nel secondo girone della Lega B insieme a Islanda, Albania e Israele e in teoria non sarebbe, almeno per il momento, ancora esclusa dalla competizione. Ma la discussione con la UEFA è qualcosa di più di una semplice vertenza: la Russia ha presentato una candidatura per l’organizzazione degli Europei 2028, cui è interessata anche l’Italia. E ha minacciato di uscire dalla UEFA, chiedendo l’ammissione alla AFC, la federazione asiatica, se le proprie richieste non fossero accolte.

La UEFA per il momento non ha escluso la Russia dalla Nations League, ma ha imposto alla federcalcio di Mosca di recedere dalla sua dichiarazione di interesse per l’organizzazione degli Europei, primo atto ufficiale per presentare una candidatura.

Mauro Marchina

Recent Posts

Batosta Sinner, aumenta la squalifica: problema enorme

Jannik Sinner pregusta il ritorno in campo, ma intanto continuano le indiscrezioni sulla sua squalifica:…

1 ora ago

Milan-Paratici, l’aspetto dirimente per la chiusura. Premier all’assalto di Solet: tre club bussano all’Udinese ed il prezzo si alza per tutti

Alle spalle di un derby d'andata che soddisfa probabilmente più l'Inter, in virtù della possibilità…

6 ore ago

Inter, questa non ci voleva: un pilastro di Inzaghi salta il Bayern

Si allungano tempi di recupero per Denzel Dumfries fra le fila dell'Inter. Come riporta Tancredi…

8 ore ago

Milan, Conceição: “Oggi squadra più compatta. Vogliamo vincere la Coppa Italia”

Il tecnico del Milan, Sergio Conceição, ha parlato dopo la partita ai microfoni di Mediaset…

8 ore ago

Inter, Inzaghi: “Non avevamo Dimarco e Arnautovic: eravamo in 14. Aspettiamo i recuperi”

Simone Inzaghi, dopo il pareggio nella semifinale di andata della Coppa Italia nel derby di…

8 ore ago

Milan, Abraham: “Stagione difficile, ma crediamo alla finale”

L'attaccante del Milan, Tammy Abraham, ha parlato ai microfoni di Canale 5 al termine della…

8 ore ago