Una panoramica aerea del circuito di Melbourne
Con la Ferrari al comando della classifica costruttori dopo le prime due prove, la Formula 1 arriva a Melbourne, in Australia, con qualche motivo di preoccupazione
Da domani si apre il terzo appuntamento del Mondiale di Formula 1. Si corre in Australia, sul circuito di Albert Park.
Il momento è straordinario per la Ferrari, nettamente in testa al mondiale costruttori, con Leclerc e Sainz al vertice della classifica piloti.
Aspettative alle stelle per questo quarto appuntamento del Mondiale che offre qualche motivo di preoccupazione soprattutto di carattere meteorologico. Le previsioni parlano di brutto tempo per tutto il fine settimana, con piogge battenti in particolare per le prove libere di domani e le qualifiche di sabato. Un’eventualità che potrebbe non essere così negativa per la Ferrari, che secondo gli osservatori potrebbe essere favorita in un regime di wet race.
In attesa delle conferenze stampa di oggi e delle prime prove libere di domani, si guarda con grande curiosità anche al circuito di Albert Park dove la Formula 1 torna dopo due anni di assenza, a causa della pandemia.
Un ritorno che offre anche moltissime novità visto che il circuito, costruito in parte su strade della viabilità cittadina, è stato notevolmente rinnovato: curve più larghe e strozzature meno spigolose. Il circuito di Melbourne dovrebbe garantire una maggiore velocità e qualche chance di sorpasso in più.
Il programma di Albert Park prevede prove libere alle 5 e alle 8 di venerdì mattina (ora italiana), una terza sessione alle 5 di sabato mattina con le qualifiche alle 8 secondo il tradizionale format nelle tre sessioni. La gara è fissata alle 7 del mattino di domenica: e al momento è prevista pioggia. Dopo la vittoria di Leclerc in Bahrain e quella di Verstappen a Jeddah, con entrambe le Ferrari a podio nei primi due appuntamenti dell’anno, la Ferrari guida la classifica costruttori con 78 punti. Charles Leclerc è in vetta alla classifica piloti con 45 punti.
Per Lewis Hamilton la crisi non sembra avere fine e va anche oltre la pista:…
Il campione d'Italia è venuto a mancare: la notizia ha sconvolto tutti gli appassionati di…
Luka-Luka, come diceva un giovane Dario Ballantini qualche anno fa imitando Cordero di Montezemolo. Luka-Luka…
Roberto D'Aversa, allenatore dell'Empoli, ha parlato così ai microfoni di Mediaset dopo la sconfitta contro…
Vincenzo Italiano, allenatore del Bologna, ha parlato così ai microfoni di Mediaset dopo la vittoria…
Dopo la vittoria contro l'Empoli che ha portato il Bologna in finale di Coppa Italia,…