Tennis

Federer, un ex tennista esalta un suo colpo: “E’ il migliore della storia”

Anche senza giocare, Roger Federer continua a far parlare di sé, soprattutto gli ex colleghi sempre prodighi di complimenti nei suoi confronti

Non ci sono aggiornamenti ufficiali da un mese sulle condizioni di Roger Federer. Il campione elvetico ha fornito le ultime informazioni a riguardo lo scorso febbraio in un’intervista a una tv svizzera nella quale si è augurato di poter tornare in campo dopo l’estate.

Roger Federer Roger Federer
Roger Federer (Ansa Foto)

Dovesse riuscirci sarebbe un anno e poco più dall’ultima partita disputata, a luglio 2021, nei quarti di finale di Wimbledon e persa contro Hurkacz. Sconfitta alla quale è seguita un’altra operazione chirurgica al ginocchio per provare a guarire definitivamente dal problema che ormai lo tormenta da due anni.

Proprio a luglio, con la mancata partecipazione al prossimo Wimbledon, Federer sarà senza punti Atp, una situazione mai vissuta in oltre venti anni di carriera. Non è certo il ranking, tuttavia, la priorità di Roger che, in più di un’occasione, ha ribadito di volersi concedere un’ultima parentesi sul circuito.

Vedremo se ci riuscirà. Intanto quello che ha lasciato è storia. Indubbiamente Federer, insieme a Nadal, Djokovic e Murray ha cambiato il tennis del nuovo millennio, rendendolo uno sport più popolare e seguito. Questo grazie a una serie di match, vittorie e colpi che ancora a distanza di anni non sono stati affatto dimenticati.

Federer, un ex collega lo esalta

James Blake (Ansa Foto)

La conferma ulteriore di ciò che Roger Federer ha rappresentato per il tennis arriva dalle dichiarazioni di chi lo ha affrontato in campo. L’ultimo a esaltarlo è stato James Blake, ex top ten americano, sconfitto dieci volte dal fuoriclasse elvetico, di cui due in finale alle Finals di Shanghai 2006 e al Masters di Cincinnati 2007.

In una recente intervista, ripresa da Tennisworlditalia, Blake ha elogiato Federer, esaltandone un colpo del repertorio: “Il dritto di Roger – commenta l’ex tennista statunitense – non ha eguali nella storia. Non ci ho messo molto per rendermi conto che era il migliore in assoluto.

Un’impressione quella di Blake condivisa anche da altri addetti ai lavori, alla stregua di quelle che, nella stessa intervista, ha riservato a Djokovic e Nadal. Del serbo, Blake apprezza il rovescio (“Solido come una roccia, fa la differenza nei momenti di maggiore pressione”), di Rafa, invece, la forza mentale che lo ha reso irraggiungibile e che gli ha fatto giocare ogni punto come se fosse l’ultimo della carriera.

Alessandro

Recent Posts

Juventus, Tudor s’aspetta risposte importanti nei prossimi impegni!

La Juventus vuole continuare a lottare e non potrebbe essere altrimenti. Per scavalcare nuovamente il…

34 minuti ago

Federica Pellegrini, cuore spezzato: il messaggio per Papa Francesco commuove i fan

Federica Pellegrini commuove i fan con un messaggio strappalacrime: il cuore spezzato dell'ex nuotatrice è…

45 minuti ago

Sinner, clamoroso annuncio: lo vogliono fuori

Per Jannik Sinner non c'è davvero pace ed ora spunta anche la dichiarazione che sconcerta:…

1 ora ago

Terremoto in F1, batosta Ferrari: i tifosi sono distrutti

L'ultima notizia che riguarda la F1 è una vera e propria mazzata per i tifosi…

3 ore ago

Morto Papa Francesco, il calcio si ferma: rinviate le partite di oggi, il comunicato

E' morto quest'oggi, all'età di 88 anni, Papa Francesco, come comunicato dalla Santa Sede in…

3 ore ago

Addio a Francesco: è morto il Papa più vicino al calcio

E' morto all'età di 88 anni Papa Francesco, nato Jorge Mario Bergoglio. Lo rende noto…

3 ore ago