Tennis

Tennis, multe più pesanti per chi protesta: il più sanzionato è da record

L’ATP ha adottato una serie di misure molto forti nei confronti dei giocatori responsabili di proteste eccessive sul campo da tennis

Fabio Fognini è avvertito. Il tennista spezzino, famoso per alcune sue intemperanze che sono passate alla storia, alcune delle quali per la verità molto curiose se non divertenti, potrebbe diventare oggetto di sanzioni pesanti in caso di altre proteste.

Il presidente dell’ATP Andrea Gaudenzi ha ufficializzato una serie di provvedimenti molto più rigidi nei confronti dei tennisti ‘ribelli’.

Tennis, multe più dure

L’ATP ha diffuso oggi una nota nella quale annuncia punizioni più severe per chi terrà una cattiva condotta in campo. Riciste anche le  linee guida in termini di squalifiche e di sanzioni. Se la squalifica dai campi sarà il provvedimento più grave, l’ATP ha deciso di toccare i giocatori soprattutto sul portafoglio, con pesantissime sanzioni economiche.

I casi di Kyrgios e Zverev

Gli ultimi casi sono stati abbastanza clamoroso. Nick Kyrgios a Miami aveva dato in escandescenze litigando con il giudice di sedia proprio durante il match contro Jannik Sinner. L’australiano è stato sanzionato con 60mila dollari di multa dopo gli ultimi due tornei. Il tedesco Alexander Zverev medaglia d’oro olimpica, espulso dal torneo di Acapulco a febbraio dopo aver sbattuto ripetutamente la racchetta contro la sedia dell’arbitro dopo una sconfitta in doppio, dovrà scontare una squalifica di due mesi.

A Indian Wells Kyrgios era stato sanzionato con 35mila dollari di multa per avere scagliato a terra la sua racchetta, i cui frantumi avevano sfiorato un raccattapalle. Poi l’episodio avvenuto in campo martedì scorso contro Sinner.

Le proteste troppo violente stanno diventando un pessimo ritorno di immagine per il tennis e per la ATP. E per questo Gaudenzi ha annunciato un periodo di tolleranza zero: “La squadra arbitrale dell’ATP è stata invitata a prendere una posizione più severa nel giudicare le violazioni del Codice di condotta”.

Nick Kyrgios discute con il giudice di sedia (AP LaPresse)

Confermata intanto la squalifica di Zverev, inizialmente di due mesi. Anche se la sanzione del tedesco è congelata fino al febbraio dell’anno prossimo. Decisione che ha suscitato molte polemiche nonostante Zverev sia stato multato anche di 40mila dollari.

“Si sta esagerando – dice Gaudenzi – i primi tre mesi della stagione hanno visto una frequenza insolita di incidenti che riguardano comportamenti antisportivi, episodi che mettono in cattiva luce il nostro sport. Questo comportamento colpisce tutti e manda un messaggio sbagliato ai nostri tifosi, soprattutto ai più giovani”.

Mauro Marchina

Recent Posts

Ultim’ora Schumacher, tifosi in festa: la notizia più attesa

Ultim'ora in casa Schumacher, bellissima notizia per i tifosi che non possono non gioire per…

39 minuti ago

Sinner, non può mentire: l’ammissione scuote il tennis

Il numero uno al mondo esce per la prima volta allo scoperto dopo il patteggiamento…

2 ore ago

Le follie di Gasperini. Da dipendente a proprietario ma Percassi sbaglia tutto

La colpa principale è di Antonio Percassi. Il boss. Lui che ha creato l’impero e…

9 ore ago

Juventus, Tudor: “Un pari che accettiamo. Champions? No calcoli”

Igor Tudor, tecnico della Juventus, ha commentato così in conferenza stampa il pari 1-1 contro…

9 ore ago

Roma, Ranieri: “Futuro? Sarò consigliere del Presidente”

Claudio Ranieri, tecnico della Roma, ha parlato così in conferenza stampa dopo il pareggio 1-1…

9 ore ago

Shomurodov risponde a Locatelli: Roma-Juventus finisce 1-1

Finisce con un pareggio il secondo big match di giornata, dopo Atalanta-Lazio (0-1). Tra Roma…

10 ore ago