Calcio

Lo Stadio Olimpico cambia nome: la richiesta arriva dall’alto

Da tempo si parla di dare un nome allo Stadio Olimpico di Roma ma c’è una proposta che più di ogni altra sembra mettere d’accordo tutti

La proposta risale ad almeno un anno fa, quando l’Italia ancora piangeva l’eroe del Mondiale 1982: Paolo Rossi.

Allarme Bomba OlimpicoAllarme Bomba Olimpico
Allarme Bomba allo stadio Olimpico poco prima di Italia-Svizzera (Getty Images)
Stadio OlimpicoStadio Olimpico
Un’immagine panoramica dello Stadio Olimpico

Dare il nome di Pablito allo Stadio Olimpico di Roma, proprietà del CONI, il comitato olimpico nazionale: un impianto che di fatto un nome non l’ha mai avuto.

Una proposta non concretizzata

La proposta era stata accolta e caldeggiata anche dal presidente della Federcalcio Gabriele Gravina, e raccolta da molte istituzioni non solo calcistiche del nostro paese. Ma come spesso accade per concretizzare le cose, nel nostro paese, occorrono lunghi passaggi burocratici. A volte interminabili. E così la proposta di dare il nome di Paolo Rossi è rimasta tale: fino a oggi, raccolta da un personaggio d’eccezione. Nientemeno che il presidente della FIFA, Gianni Infantino.

Infantino su Paolo Rossi e Nazionale azzurra

Gianni Infantino, ospite della Lega Pro a Firenze per un convegno dedicato ad Artemio Franchi, presidente storico della Federcalcio italiano e autore della prima grande riforma del nostro sport popolare in Italia, è tornato sulla questione con parole molto chiare.

“Ma che cosa aspettiamo a intitolare lo Stadio Olimpico a Paolo Rossi? Non c’è italiano che abbia fatto di più per lo sport e per l’Italia in un momento veramente difficile come Paolo Rossi. Per favore. Sono mesi che cerco di capire chi decide questa cosa e non ci sono riuscito. Visto che tutti i dirigenti sono qua, a Palazzo Vecchio, dateci una mano a chiamare lo stadio di Roma ‘Olimpico Paolo Rossi’. Credo che lo meriti più di chiunque altro”.

Persino la Camera dei Deputati aveva approvato, con 387 voti favorevoli, l’ordine del giorno con il quale impegnava il governo a valutare la possibilità di intitolare lo Stadio Olimpico di Roma a Paolo Rossi. Ma da allora la proposta è rimasta tale.

Un’immagine di repertorio di Paolo Rossi (Foto: LaPresse)

Il CONI, comitato olimpico nazionale presieduto da Giovanni Malgò, al suo terzo e ultimo mandato, si era detto disponibile a valutare la cosa. Ma di fatto la questione è, soprattutto, politica.

Infantino ha anche parlato della Nazionale: “Non sarà lo stesso Mondiale senza l’Italia, sono molto dispiaciuto. Ma questo è un paese che ha grande risorse, e che sa sempre come rilanciarsi anche dai momenti più difficili”.

Mauro Marchina

Recent Posts

Serie A, che calo del Milan! Exploit del Napoli: il confronto rispetto alla scorsa stagione

Il campionato è arrivato al rush finale: tutti i verdetti ancora da decifrare, una lotta…

7 minuti ago

Tragico incidente, morto il mito dello sport

Il mondo dello sport è in lutto: la sua inaspettata scomparsa ha creato grande sconforto.…

1 ora ago

Batosta Sinner, aumenta la squalifica: problema enorme

Jannik Sinner pregusta il ritorno in campo, ma intanto continuano le indiscrezioni sulla sua squalifica:…

3 ore ago

Milan-Paratici, l’aspetto dirimente per la chiusura. Premier all’assalto di Solet: tre club bussano all’Udinese ed il prezzo si alza per tutti

Alle spalle di un derby d'andata che soddisfa probabilmente più l'Inter, in virtù della possibilità…

8 ore ago

Inter, questa non ci voleva: un pilastro di Inzaghi salta il Bayern

Si allungano tempi di recupero per Denzel Dumfries fra le fila dell'Inter. Come riporta Tancredi…

9 ore ago

Milan, Conceição: “Oggi squadra più compatta. Vogliamo vincere la Coppa Italia”

Il tecnico del Milan, Sergio Conceição, ha parlato dopo la partita ai microfoni di Mediaset…

9 ore ago