Motori

MotoGP, follie per Quartararo: un’offerta scuote il Mondiale

Il campione del mondo Fabio Quartararo, sotto contratto con la Yamaha potrebbe passare al nemico

Fabio Quartararo ci sta pensando. E siccome le trattative del motomondiale spesso si conducono anche davanti alle telecamere, El Diablo ha pensato di aggiungere benzina sul fuoco rispondendo a chi gli chiedeva delle prossime trattative quali fossero le sue intenzioni.

Fabio Quartararo in Argentina, palleggia con la maglia dell’Albiceleste AP LaPresse)

Quartararo non è andato troppo per il sottile: “Si tratta di una cosa alla quale pensare”.

Quartararo e le discussioni sul contratto

La cosa cui pensare è un’offerta da capogiro che la Honda sarebbe pronta a recapitargli per convincerlo a passare al nemico, lasciando la Yamaha con cui ha appena conquistato il suo primo titolo mondiale compiendo il passo più trasgressivo e feroce possibile per un rider della MotoGP.

Perché se è vero che Marc Marquez è e resta sotto contratto con la Honda (14 milioni di euro all’anno), l’accordo scade nel dicembre 2024, l’impegno di Quartararo è in scadenza. E al momento le due parti sembrano essere molto lontane da un potenziale accordo.

Poker e contratti in scadenza

Le schermaglie tra Yamaha e Quartararo (6 milioni all’anno nonostante il titolo mondiale) sono iniziate già da un paio di settimane. Il francese, sollecitato sull’argomento, in Indonesia aveva parlato di ‘partita a poker’. E a tale proposito in Argentina il campione ha fatto la sua giocata. Lasciando intendere di essere pronto a trattare con chiunque, soprattutto se la Yamaha non gli dovesse porre sul piatto delle offerte un pacchetto economicamente e tecnicamente davvero interessante per la prossima stagione.

La Honda, che dopo il mondiale vinto nel 2019 con Marquez arriva da due mondiali davvero opachi, con le vittorie dalla concorrenza (Suzuki con Rins nel 2020 e Quartararo con Yamaha lo scorso anno), è pronta a investire tanti soldi pur di portarsi a casa il francese. Affiancandolo a Marquez magari fin dall’anno prossimo se lo spagnolo tornerà a dare garanzie. Per creare un superteam. O sostituendolo.

Fabio Quartararo, campione del mondo con la Yamaha (AP LaPresse)

Tanti i piloti in scadenza di contratto. La Suzuki, che dopo la partenza di Davide Brivio – passato alla Alpine in Formula 1 – non è più riuscita a ottenere risultati importanti, deve ridiscutere gli impegni di Mir e Rins. Jorge Martin è in scadenza con la Ducati. Così come Enea Bastianini e Jack Miller, che ha rinnovato lo scorso anno ma solo per questa stagione. Bagnaia è uno dei pochi intoccabili: contratto fino al 2024 con la casa bolognese.

Mauro Marchina

Recent Posts

Le follie di Gasperini. Da dipendente a proprietario ma Percassi sbaglia tutto

La colpa principale è di Antonio Percassi. Il boss. Lui che ha creato l’impero e…

5 ore ago

Juventus, Tudor: “Un pari che accettiamo. Champions? No calcoli”

Igor Tudor, tecnico della Juventus, ha commentato così in conferenza stampa il pari 1-1 contro…

5 ore ago

Roma, Ranieri: “Futuro? Sarò consigliere del Presidente”

Claudio Ranieri, tecnico della Roma, ha parlato così in conferenza stampa dopo il pareggio 1-1…

5 ore ago

Shomurodov risponde a Locatelli: Roma-Juventus finisce 1-1

Finisce con un pareggio il secondo big match di giornata, dopo Atalanta-Lazio (0-1). Tra Roma…

6 ore ago

Tennis stravolto, cambia tutto: l’annuncio bomba

Preoccupanti le dichiarazioni di uno dei mostri sacri di questo sport: "Non si potrà competere…

6 ore ago

Ultim’ora pazzesca, Sinner: nuova denuncia

Si aggiunge un nuovo capitolo che riguarda Jannik Sinner: presentata la denuncia, arriva anche la…

7 ore ago