Calcio

Mondiali Qatar, la decisione è ufficiale: non era mai accaduto prima

Mondiali Qatar 2022, improvvisa decisione della Fifa che ha ufficializzato un cambiamento importante a sette mesi dall’inizio della competizione 

Con il sorteggio dei gironi avvenuto venerdì scorso con una cerimonia sfarzosa e spettacolare a Doha, si è alzato il sipario sui Mondiali 2022 in Qatar.

Mondiali 2022 (Ansa Foto)

Un evento che, per la prima volta, non si disputerà in estate bensì tra novembre e dicembre con il conseguente stop a gran parte dei campionati nazionali, compresa, ovviamente la Serie A, nonostante l’assenza dell’Italia dalla competizione.

Un Mondiale che sarà insolito oltreché nella collocazione (la finale è prevista il 18 dicembre) anche nel calendario della fase a gironi che si articolerà, diversamente da quanto avvenuto in passato, sempre con quattro partite al giorno che si disputeranno alle 11, alle 14, alle 17 e alle 20, tutti orari ideali per gli appassionati europei che, invece, dovranno fare i conti con il fuso orario sfavorevole nell’edizione 2026 dei Mondiali che saranno ospitati da Usa, Canada e Messico.

Quella delle quattro partite dei gironi giornaliere non sarà l’unica novità della prima fase del Mondiale. A margine del sorteggio dei gironi, infatti, la Fifa ne ha annunciata un’altra, a suo modo, anch’essa di portata storica.

Mondiali 2022, la decisione della Fifa sul calendario

Mondiali Qatar (Ansa Foto)

Come da tradizione, a disputare la partita inaugurale dei Mondiali sono state quasi sempre la nazionale ospitante o quella campione del mondo in carica. Quest’ultima opzione è stata praticata fino ai Mondiali di Giappone/Corea 2002. Da Germania 2006, invece, l’onore di aprire la rassegna iridata è sempre toccata alla nazionale di casa ovvero la stessa Germania seguita da Sudafrica, Brasile e Russia.

A Qatar 2022, la Fifa ha deciso, contrariamente a quanto previsto, di stravolgere il calendario. Non sarà infatti Qatar-Ecuador ad aprire il Mondiale bensi Olanda-Senegal, altro match del girone A che si disputerà alle ore 11 di lunedì 21 novembre.

Addirittura Qatar-Ecuador, da match inaugurale, diventa la terza partita del primo giorno del Mondiale seguita anche dalla sfida inaugurale del girone B tra Inghilterra e Iran prevista alle 14. I padroni di casa, al loro primo Mondiale, esordiranno alle 17 ora italiana. La Fifa non ha fornito una motivazione ufficiale sulla decisione.

Verosimilmente però si è optato per una scelta simile per favorire un possibile maggior seguito del match in Sudamerica. Se si fosse iniziato alle 11, infatti, in Ecuador sarebbero state le 5 del mattino. Con lo spostamento, invece, al pomeriggio qatariota, a Quito la partita comincerà alle 11. Nessun problema di orario invece per Senegal e Olanda, rispettivamente un’ora indietro e una avanti all’orario del Qatar.

Alessandro

Recent Posts

Atalanta, Gasperini: “Vittoria di peso enorme! Kolasinac da valutare”

Gian Piero Gasperini analizza in conferenza stampa la vittoria dell'Atalanta contro il Bologna: "Senza dubbio,…

30 minuti ago

Brutte notizie per il Barcellona: ko il terzino sinistro titolare

Il Barcellona dovrà fare a meno di Alejandro Balde in un momento cruciale della stagione.…

41 minuti ago

Frattura della mano e un mese di stop: tennis sconvolto

Preoccupazione in vista dei prossimi tornei per il tennista che ha subito la frattura della…

1 ora ago

Napoli, Conte in conferenza: “Rincorsa all’Inter e infortunati, vi spiego tutto”

Antonio Conte, tecnico del Napoli, ha parlato in conferenza stampa alla vigilia della sfida contro…

2 ore ago

Serie C, c’è la prima promozione in cadetteria: festeggia una squadra ligure

La Virtus Entella conquista la promozione in Serie B dopo un campionato giocato davvero su…

2 ore ago

L’Atalanta torna a vincere e risale al terzo posto: 2-0 al Bologna

Torna a vincere l’Atalanta e i tre punti pesano nello scontro diretto contro il Bologna:…

2 ore ago